1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 14 luglio 2025, 18:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Inquadratura curata, immagine morbida e dai colori ben presenti. sinceramente ritengo un'immagine del genere come punto d'arrivo...ma so che quando ci si arriva, poi il bello è continuare su quella strada, per cui ora aspetto di vedere la tua prossima realizzazione, ancora più bella!

ciao e complimenti

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anch'io ho trovato un difetto, nel sito hai scritto "NGC 4564"

Per il resto.... ma che te lo dicoaffare :D :cry:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Gio, molto buono l'impatto, dettagli e colori stupendi.
Ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ben fatta!

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Uno spettacolo Gio!
Complimenti vivissimi!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quando non si ha molto tempo per seguire i post si rischia di passare per maleducati a non rispondere ma purtroppo mi sono ritrovato un'attimo solamente ora, scusatemi.

Ciao Paolo, il difetto che tu menzioni è effettivamente presente, ma per fortuna si nota solamente guardando l'immagine da determinate angolazioni, era presente anche nelle mie precedenti immagini e penso anzi sono praticamente certo che dipenda dal modo in cui tratto il gradiente del colore; utilizzo Gradient x terminator che funziona molto bene però lascia una macchia scura attorno agli oggetti più luminosi quindi io per eliminare tale macchia prendo il file RGB precedente e ritaglio solo la parte relativa al soggetto perincipale così facendo però il colore delle due parti è leggermente diverso: neutrale quello trattato con il filtro, con una dominante leggera di colore quello al naturale e io penso che sia proprio questa parte che traspare in determinati angoli visivi.

Ciao Renzo, spero di non deluderti ma devi considerare la mia ignoranza relativa all'utilizzo di certi programmi, Iris per mè è ARABO, quando in passato ho provato un approccio al programma non ci ho capito praticamente nulla, poi leggendo nel tempo i post di alcuni che lo utilizzavano forse qualche dato in più ora lo avrei, provo a vedere se riesco seguendo le tue indicazioni a farlo funzionare, al limite ti chiederò lumi.

Un saluto a Pite ed a Twister73 al quale dico che purtroppo riprendo da quelle zone paludose umide e piene di zanzare che hai menzionato però non è una zona così brutta, abitando in un paese l'inquinamento luminoso non è come nelle grandi città ed inoltre il CCD aiuta moltissimo.

Un saluto a Valerio che ringrazio.

Ciao Vittorino, non sai quante volte ho scritto4564, mi scappa sempre il dito sul 4, poi non ti dico che kasino nel tentare di costruirmi il sito, ora ho una home page che se la apro in un 17 va bene su un 15 mi sposta tutte le scritte, ma.... spero di venirne a capo.

Un Saluto a Giuseppe, Gianni e Christian.


Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 18:45 
Molto bella anche questa Giò. Hai ben messo a punto la "tecnica". Complimenti.
Alessandro


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, nonostante mi piaccia e sia oggettivamente una buona immagine, devo concordare in qualche modo con Renzo. L'iiamgie non "brilla" come di solito fanno le tue riprese. Rimane bella ma un pochino impastata, forse avresti anche dovuto fare piu' luminanza. Comunque, ripeto, e' una immagine bella e ben fatta, ma puoi fare di meglio!

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 7:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Saluto e ringrazio Alessandro.

Ciao Joe, forse riponi troppa fiducia nelle mie possibilità, comunque ho provato ad intervenire con IRIS come consigliatomi da Renzo ma purtroppo non ho capito come funziona, quindi mi sono limitato al tentare di dare più luce all'immagine, questo è il massimo che sono riuscito ad ottenere, ora mi prenderò un pò di tempo per capire Iris.


http://forum.astrofili.org/userpix/108_NGC4565prova_2_1.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
... secondo me Renzo ha un monitor da 60"

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010