1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 21:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Occultazione di Saturno
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
Stasera ci sarà la tanto attesa occultazione di Saturno, ieri sera ho preparato l'attrezzatura ed ho fatto un test, dopo non ho resistito ed ho fatto un montaggio, per far vedere che si tratta di una simulazione ho lasciato l'area intorno a Saturno un poco più scura, Montatura AP600 Ottica TEC140 f/7 con dupicatore Nikon TC 200 camera Nikon D2x a 400ISO Luna 1/60 Saturno 1/5 se stasera fa nuvolo schiarisco il patch :wink: ciao

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Ultima modifica di castorino il martedì 22 maggio 2007, 13:00, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: OGGI INVECE
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
anchio ieri sera con un amico più esperto di me, abbiamo montato i nostri strumenti sul terrazzo di casa,

stasera saranno le mie prime foto con la mia nuova fiammeggiante canon eos 350 d e la mia nupva montatura heq5 pro! :D

speriamo bene

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
http://forum.astrofili.org/userpix/553_OccultLunaSaturno_3.jpg

Stavolta spero ci sia la foto :oops: scusate, ciao

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Simulazione per simulazione: mai vista l'APE con l'APO! :shock:

http://forum.astrofili.org/userpix/137_ape_1.jpg

P.S.: La l'APE passerà davanti o dietro la Luna?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi scusate ho una domanda veloce,dunque oggi forse per l'occasione comprero' una barlow televue 3x da montare in cascata alla 2x sul mio newton 150-750 per riprendere con la toucam pro2...secondo voi a che ADU devo riprendere per ottenere tuttedue esposti al modo giusto,sempre che si possa fare?
oppure cosa mi consigliate?
grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
castorino ha scritto:
http://forum.astrofili.org/userpix/553_OccultLunaSaturno_3.jpg

Stavolta spero ci sia la foto :oops: scusate, ciao



Ehhh va beh allora, stasera cosa mi sforzo a fare,...ormai mi avete già fatto vedere tutto....... :cry:

E' come dire che l'assassino è il maggiordomo :wink:

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
BRON-YR-AUR ha scritto:
Ragazzi scusate ho una domanda veloce,dunque oggi forse per l'occasione comprero' una barlow televue 3x da montare in cascata alla 2x sul mio newton 150-750 per riprendere con la toucam pro2...secondo voi a che ADU devo riprendere per ottenere tuttedue esposti al modo giusto,sempre che si possa fare?
oppure cosa mi consigliate?
grazie

Esponi su Saturno e lascia perdere la Luna (al limite dopo riprendi la Luna esposta correttamente).
Con una webcam non ce la farai a riprendere ambedue con la corretta esposizione in quanto la dinamica è bassa e la differenza di luminosità molta.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 14:16 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo, e usando una DSLR?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Te lo dico domani :wink:
Stasera faccio una prova

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ovviamente dopo la sparizione non bisogna toccare i parametri di ripresa, o al limite bisogna ricordarsi esattamente dov'era il guadagno, perché dopo Saturno non c'è! :lol:

Sto pensando che caso in cui trovassi sereno all'ingresso e valatura all'uscita o viceversa non saprei come esporre la fase finale, e mi tocherebbe andare a caso! :?
Si salvi chi può! :roll:


Ultima modifica di Mars4ever il martedì 22 maggio 2007, 14:22, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010