1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 17:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
No dai, alcune note interessandti possono esserci.
A parte il "fascino" di vedere due oggetti così dimensionalmente diversi in massa, essere proporzionalmente opposti in visuale.
Visualmente è possibile notare alcuni dettagli del pianeta (anello C in strumenti medio grandi): infatti occultandosi la sfera la luce diffusa diminuisce e alcuni dettagli degli anelli potrebbero essere più evidenti.

Poi il fatto che l'evento sia abbastanza raro aumenta un pochino il pathos ... :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
puspo ha scritto:
Scusate. Con Cartes du Ciel mi da' l'ingresso con la parte superiore del pineta a contatto con la luna, mentre ricordavo di aver immagine esplicative con ingresso con anelli a contatto.
Dove sbaglio?



:oops: :oops: :oops:
Utilizzo molto poco Cartes du Ciel ... avevo inserito le coordinate Fuso Ovest invece che Fuso Est, quindi l'occultazione appariva completamente sballata.
Ora entra i contatto con gli anelli.

Scusate

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uff...il meteo qui da me non preannuncia niente di buono...dalle 21 in poi nuvole!
GRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Forse a Brescia schiviamo le nuvole di un pelo!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 12:43 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede....è bellissimo vedere Saturno "tuffarsi" nella Luna! ;)

In effetti, però, mi sposterei soltanto nel caso in cui a 200km da me ci fosse il "grazing" e cioè l'occultazione radente...

Conservo questo ricordo della scorsa occultazione (per fortuna la stampa rende moooolto meglio della scansione...

3 Nov 2001

Stavolta i mezzi a disposizione sono ancora "piu tecnologici"... Speriamo! ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se qualcuno non ritiene questo fenomeno interessante e suggestivo è solo questione di gusti. Come per i transiti di Mercurio e Venere, ho conosciuto gente che non li ha apprezzati.
L'osservazione dal lato luminoso della Luna è difficoltosa, ma la sparizione dal lato buio è super spettacolare! Si vede il pianeta tagliato e "mangiato" dal nulla! Immagine

Comunque io non faccio decine di km, lo guardo dal mio giardino. Anche volendo non potrei portare fuori in macchina tutti e 2 i telescopi! Ritengo anche che non sia un fenomeno adatto per il pubblico, perché è troppo breve e non si può avere un telescopio a testa. Sarò egoista ma se un evento dura 1 minuto non si può guardare a turno all'oculare, lo voglio tutto per me!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 luglio 2006, 11:45
Messaggi: 99
Località: Manfredonia (FG)
Quoto Mars. Il bello è soggettivo di conseguenza un evento può essere insulso per alcuni e meraviglioso per altri.Io non ne ho mai vista una (causa condizioni meteo sempre pessime) eppure solo l'idea mi piace..vedremo all'atto pratico come risulta..

_________________
C8" XLT; Vesta Pro
"Vaghe stelle dell'Orsa,io non credea tornare ancor per uso a contemplarvi sul paterno giardino scintillanti e a ragionar con voi dalle finestre di questo albergo.." G.Leopardi - Le ricordanze


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 11:32
Messaggi: 13
Tipo di Astrofilo: Visualista
da ares ad uranus. sono apparse le nuvole.hai voluto anticipare e quelle se ne sono accorte.ma tu guarda il caso.mi strapperei i peli con i guantoni dalla rabbia.coraggio ce nè sempre un'altra occasione, e poi qualcuno avrà più fortuna di me.

_________________
ciò che è bello non è del diavolo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Zero nuvole e seeing perfetto! Con la torretta e gli oculari da 21 mm riesco a vedere una parte di Luna e Saturno. E' già un bel vedere così.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
In diretta?

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010