1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 21:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: chi mi dice come devo fare?
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 0:32 
adesso mi inc........ :evil:
stasera ho ripreso saturno ed il seeing era più che buono,rientro in casa tutto bello contento ed inizio ad elaborare le immagini,ma quando è il momento di fare la somma IRIS non allinea bene i frame.
il filmato è OTTIMO!
ho usato:
newton 30cm f/5,2
powermate 5X
lumenera +ir-cut
ADU 190/200
25 fps
QUESTO E' IL MIGLIOR FRAME!
http://forum.astrofili.org/userpix/288_satbestframeforum_1.jpg
E QUESTA è LA SOMMA! :evil: :evil: :evil:
l'elab. è stata fatta nel seguente modo:
ho esportato il filmato da STREAMPIX al disco C trasformandolo direttamente in FIT .
con iris ho dato il comando:
>bestof lumin(così ho chiamato i fit) 1576(num.frame)
poi:
>select lumin lumin2(selezionando prima una zona definita,io ho usato il disco dove passa davanti l'anello)
alla fine :
>add_norm lumin2 1000
e questo è il risultato! :cry:
http://forum.astrofili.org/userpix/288_saturno30forum_1.jpg

mi viene un dubbio :?
non è che non veda i singoli frame perchè troppo scuri?
eppure il filmato si vede benissimo e con gli ADU sono stato a 190 circa
grazie a tutti quelli che vorranno darmi una mano perchè il filmato merita di essere elaborato(la cassini è definitissima.....)
cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 6:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco, il singolo frame mi sembra troppo scuro per essere un 190 ADU.
C'è qualcosa che mi sfugge?

A parte questo dettaglio, il ritaglio fallo prima di fare il bestof2 e non sul
select.
Ed infine: hai omesso il pregister o non lo hai fatto proprio? se la risposta
è la seconda allora è normale che non sono allineati i frames ;)


Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Io il frame lo vedo praticamente nero ...distinguo il pianeta solo inclinando l'LCD in avanti.
Ma tu quando riprendi il pianeta lo vedi bello chiaro a monitor o no?

Ti mostro ad esempio un frame tratto da un filmato ripreso qualche giorno fa .......e considera che è scuro! Solitamente riprendo con la zona centrale di giove quasi bruciata:

[albumimg]1794[/albumimg]

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
prova con questo :
http://astrofili.tnx.it/forum/read.php? ... 36&t=52036
me lo descrissse Renzo, funziona bene.

cmq quel frame non può essere a 190 adu,troppo scuro :roll:

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il frame "può" essere a 190 ADU ma è sottoesposto.
Perché?
Ha una Lumenera e non una webcam.
La Lumenera, se ricordo bene, ha 12 bit di profondità per cui 190/4096 corrispondono al 5% della massima luminanza possibile.
Logicamente convertendo a 8 bit (jpg) avrò un adu di 13 (pressoché nullo).
Siamo sicuri che non sia andata così?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da quello che vedo e dal filmato che mi dici essere luminoso credo che ci sia un problema di conversione dei singoli frame in STREAMPIX e sicuramente un errore nella procedura di elaborazione.
Non puoi infatti allineare i canali se non hai usato uno dei comandi "REGISTER".
Ti consiglio di usare passa passo, senza fretta, il tutorial di Renzo o di Fattinanzi e di ripeterlo più volte per assimilarne bene i passaggi, visto che per ora ti concentrerai sul planetario ( e ci credo con il newton che hai fatto e la lumenera) e di impararne i passaggi non solo a memoria ma di capirne il significato in modo, nel dubbio, di capire dov'è l' errore.
Nella pausa pranzo se riesco passerò comunque per vedere il filmato,

salutoni

Gianluigi

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010