rizal72 ha scritto:
Non sono invece riuscito a trovare l'opzione bias subtract indicatami da mars4, magari ho una versione vecchia? O sono orbo io... ho la 4.0.0.1
Scusa se non ho risp prima ma sono andato giù a fare un checkup completo della strumentazione e simulazione di filmati per domani sera.
L'opzione si trova all'interno delle "additional options", nella sezione align. Ritengo che l'azzeramento del fondo cielo sia il trucco predominante per risolvere il problema, per cui suggerisco prima di applicare solo questo, e poi casomai ricorrere al filtro se non bastasse.
Altri suggerimenti per chi usa il reference frame: anch'esso è utile per capire quando le righe possono insorgere e può essere d'aiuto nell'eliminarle. Se si usano i wavelet esponenziali, esse sono visibili nei primi 2 layer (basta cliccare sulla preview o spararli al massimo per accorgersene!). In tal caso bisogna DISattivarli ed esaltare solo il terzo (che avendo ampiezza 4 pixel non risente di difetti sottili. Seconda cosa, IMPORTANTE: sempre nella creazione del reference frame bisogna guardare l'istogramma e tirare su lo 0 se la sottrazione del "bias" alla fase uno non è bastata. Così il cielo sarà del tutto nero e perciò il frame di riferimento risultante non avrà righe nel cielo e dovrebbe averle camuffate nel pianeta. Di conseguenza se questo frame provvisorio è pulito dal disturbo, l'algoritmo di ottimizzazione non può allineare sulle righe se non ci sono!
Spero di non avere messo troppa carne al fuoco, se hai ancora dubbi chiedi pure. L'importante è capire la natura del problema.