1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 14:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 14:05
Messaggi: 219
Località: Pordenone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bhe non avevo dubbi sulla serata....bella e basta
Con un gruppo cosi' anche se era nuvoloso sarebbe stata comunque una splendida serata....
Vorrei ringraziare anche Emiliano per la sua ospitalita',Gigi per la sua disponibilita' e " pazienza "
ehehehehhe...
Grazie a tutti comunque per la splendida compagnia

A presto
Marco
http://forum.astrofili.org/userpix/1476_DPP_0003_2.jpg

_________________
SPHINX SXD-
NEWTON 150 f 4.5 RIFRATTORE Tasco d/f 60 - 800
CANON EOS 350d
CMOS MZ5-M
BINOCOLO KonusVue 20X80 MANFROTTO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 11:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 16:38
Messaggi: 116
Località: Venezia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Serata eccezionale da tutti i punti di vista. Belle foto. Grazie per i buoni consigli e arrivederci allo star party. Elio

_________________
LXD75 N6 autostar
Celestron CGEM
Takahashi SQL-106 FL
Sbig ST-8XME
Canon 350D e Canon 600D
QHY5L-II-m
Meade DSI Pro monocromatica


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:52
Messaggi: 248
Località: Crocetta del Montello (TV)
Ciao Maurizio,

il gruppo è davvero eccezionale, rifrattori ce ne sono e diversi, AP155, TMB130, TMB115, FS102, un f/15 restaurato da Eros e altri ancora. Anche il tuo ci starebbe proprio bene! A che punto sei con il nuovo progetto?

Per sabato purtoppo quest'anno non ce la faccio perchè ho già un altro impegno, sto cercando di organizzarmi per esserci a Zoppè, mi farebbe molto piacere se venissi anche tu! Concordo con le indicazioni che ti ha dato Rino, se vuoi ti mando in MP il cellulare di Emiliano, se non ha posti nel suo albergo (quello presso il quale facciamo le nostre serate gastronomiche), sicuramente ti saprà indicare qualche altro posto in zona, ne ho parlato con lui proprio sabato.

_________________
Marco

C9 Taka FS-102 Vixen FL70S
EQ-6 SkyScan Pro
ST-7XE 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 14:05
Messaggi: 219
Località: Pordenone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
marcol ha scritto:
Ciao Maurizio,

il gruppo è davvero eccezionale, rifrattori ce ne sono e diversi, AP155, TMB130, TMB115, FS102, un f/15 restaurato da Eros e altri ancora. Anche il tuo ci starebbe proprio bene! A che punto sei con il nuovo progetto?

Per sabato purtoppo quest'anno non ce la faccio perchè ho già un altro impegno, sto cercando di organizzarmi per esserci a Zoppè, mi farebbe molto piacere se venissi anche tu! Concordo con le indicazioni che ti ha dato Rino, se vuoi ti mando in MP il cellulare di Emiliano, se non ha posti nel suo albergo (quello presso il quale facciamo le nostre serate gastronomiche), sicuramente ti saprà indicare qualche altro posto in zona, ne ho parlato con lui proprio sabato.


Io Andrea e Beppe siamo stati informati da Emiliano che i posti nel suo albergo sono gia' finiti, pero' ha un posto alternativo basta che parli con lui ti trova sicuramente un'alternativa...

_________________
SPHINX SXD-
NEWTON 150 f 4.5 RIFRATTORE Tasco d/f 60 - 800
CANON EOS 350d
CMOS MZ5-M
BINOCOLO KonusVue 20X80 MANFROTTO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 13:20 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
Grazie Castorino e Marco per le informazioni.
Non so se ci sarò allo star party di Zoppe’ perché prima devo sentire il mio amico che ha il mezzo di trasporto che può portare la nostra strumentazione.
Ci dobbiamo vedere per Ostellato, poi eventualmente si deciderà.
Per quanto riguarda il nuovo tripletto f.8 sono ancora fermo alle piastre grezze, appena mi sarò attrezzato per il taglio comincerò la lavorazione, però prevedo tempi un po’ lunghi.

Maurizio F.

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 maggio 2007, 11:33
Messaggi: 62
Località: Val di Zoldo (BL)
Heilà un veloce saluto a tutti da Emiliano, il Marziano.
Per lo Star Party come camere sto aspettando le ultime conferme e sarei al comlpeto, pero..
vi do il numero di un B&B dove ci appoggiamo distante 1,5 km dal Hotel.
Per ogni evenienza contattatemi pure, sono a disposizione.
il numero be Bed & Breakfast è: 0437 794222
dite pure che siete "raccomandati" da me!
Ciao, il marziano

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. (Woody Allen)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 maggio 2007, 11:33
Messaggi: 62
Località: Val di Zoldo (BL)
correggo.. mi è sfuggito un 2..
il numero esatto è:
0437 794226
chiedo scusa.
Il marziano

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. (Woody Allen)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 21:13 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
eccomi qua!
la compagnia, sempre più compatta, è stata ottima, la cena incredibile (come si dice..mangiato e bevuto come un bueo) e il cielo uno dei migliori in assoluto..

posto le prime foto, però tutte paesaggistiche..bene o male quelle "umane" sono già state postate!

p.s. GRANDE UGOOOOOO!!!

luna e venere al tramonto..lo spettacolo è iniziato!

http://forum.astrofili.org/userpix/450_0760_1.jpg

zoooooomatina sulla congiunzione

http://forum.astrofili.org/userpix/450_0771_1.jpg

la luna che tramonta dietro la montagna e venere che la segue a debita distanza

http://forum.astrofili.org/userpix/450_0801_1.jpg

testimonianza del cielo: 30 secondi a 1600iso, posa singola, solamente maschera di contrasto, grandangolo a 18mm

http://forum.astrofili.org/userpix/450_0821_1.jpg

la via lattea e giove incorniciati dalle dolomiti...cosa volere di più??

http://forum.astrofili.org/userpix/450_0845_1.jpg

un grazie di cuore a tutti per la compagnia fantastica e ci vediamo allo star party..woww!!

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
La prima è veramente molto bella! Se facevi un "360 gradi" lo si poteva utilizzare come orizzonte di un planetario!
Hai provato a sommare tra loro quelle prese durante la notte? Dalle miniature che hai inserito non si capisce molto :?

Donato.

P.S.: mi pare impossibile che siamo stati ad osservare ben oltre 5 ore effettive (dalle 22.00 alle 3.20), il tempo è veramente volato! :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 22:19 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
il 360 lo farò la prossima volta..promesso!!

per il resto devo ancora sommare tutto...ehehe..un attimo di pazienza...
grazie per il commento Donato!

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010