1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 1:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 maggio 2006, 7:24 
Voglio sfatare una volta per tutte la teoria che a rapporti focali lenti non si possa riprendere - sicuramente il campo sarà più piccolo e la luce minore, ma basta avere un inseguimento di prima classe per poter integrare di più!

Le riprese saranno molto più contraste e ingrandite rispetto alle equivalenti a rapporti focali più veloci... ovviamente è impensabile riprendere il velo del cigno o la nord america, ma per le planetarie, i globulari e le galassiette lontane perchè no?
Ho visto tempo fa una ripresa della Eskino con un MakCass f/15 e sono rimasto allibito in quanto dettaglio abbia tirato fuori...

Stefano
PS: e poi... si può sempre mettere un ** buon ** riduttore di focale e lavorare a f/8 - f/10 ed avere gli stessi risultati di un SCT ma con contrasto e incisione molto superiori!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 maggio 2006, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
AstroCommunity ha scritto:
Fare foto deep a fuoco diretto.. f/15??

Immagine

OK, è a f/12 e non a f/15 (Intes MK-67), però è giusto per dare un'idea...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 maggio 2006, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
Si si..ma io parlo da appassionato del deep e basta..certamente un f5 è + adatto a ciò... Poi certo faccio anche pianeti ma il risulato è lontano,ma non molto,da un mak...Plinio con i newton 15 a f5 e una barlow televue5x cha tirato fuori cosini da paura.. è tutto soggettivo... Per me il miglior tuttofare tra un newton e il mak 127 preferisco anche per apertura il newton15...ma ripeto tutto soggettivo

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 maggio 2006, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
AstroCommunity ha scritto:
Si si..ma io parlo da appassionato del deep e basta..certamente un f5 è + adatto a ciò... Poi certo faccio anche pianeti ma il risulato è lontano,ma non molto,da un mak...Plinio con i newton 15 a f5 e una barlow televue5x cha tirato fuori cosini da paura.. è tutto soggettivo... Per me il miglior tuttofare tra un newton e il mak 127 preferisco anche per apertura il newton15...ma ripeto tutto soggettivo


Se la metti così è un altro discorso. Tu avevi affermato che con un mak non si possono fare fotografie, mi pare diverso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 maggio 2006, 11:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ti consiglio il MAK 127 perchè puoi utilizzarlo con profitto sui pianeti e Luna e guardarti qualche facile oggetto del profondo cielo.Inoltre la spesa non è eccessiva.Purtroppo per il Deep 250 mm sono essenziali.Se acquisti il 127 e poi ti viene voglia di guardare oggetti del profondo cielo dovrai comprare un'altro telescopio.Con un'aggiunta di denaro potresti considerare strumenti come gli Schmidt-Cassegrain,ad esempio un C8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 maggio 2006, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
Ok ma rimango dell'idea che il migliore tuttofare è il newton.. Ognuno la pensa come vuole..

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 maggio 2006, 12:53 
A pari apertura un Newton ha ostruzione maggiore e focale molto minore rispetto al Mc127.
Infatti sui newton bisogna "spararsi" delle barlow 3x o 4x che, per avere una buona qualità, sono molto più costose delle 2x.
Io resterei sul Mc127 anche se non hai il problema del trasporto.
Ma ti assicuro che quella volta che te ne andrai a fare la "settimana bianca" sarai felice di avere un mak trasportabile.
L'unica alternativa che mi piace al Mc127 è un Dobson da 10" come il Lightbridge che ha un'apertura notevole ad un prezzo ragionevole.
Questo discorso vale solo se il budget è 600-700 euro.
Se mi parli del Mc150 ci devi attaccare mille euro e a quel punto comincia a spuntare anche l'Ed80 Heq5 che è già un semi-apo, o molte altre configurazioni valide.

PS: se vuoi risparmiare un po' ci sarebbe il Bresser Messier N-150 MON-2
che è un Newton f8 da 150
... o addirittura il Bresser Messier N-130 MON-1 che è un Newton f13.8 da 130 e costa una miseria.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 maggio 2006, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
beh partire cn il mak in vacanza dai.. tranne che si ha u ntreppiede fotografico la mont c'è sempre..in vacanza uso l'etx 70 chiuso in una borsetta.....

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 maggio 2006, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non avete mai visto me partire in vacanza :roll:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 maggio 2006, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
ivaldo ha scritto:
Non avete mai visto me partire in vacanza :roll:

:lol: :lol:

immagino!:)

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010