1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 5:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 104 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2007, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
Io ho ordinato come numeri arretrati il 23 e il 24: Specchio primario e cella del primario.
A 17.80 Euro la tentazione era troppa. Poi ora leggendo il thread mi pare di capire che la focale non è 1000.
Qualcuno conosce la vera lunghezza focale?

Sono tentato di comperare anche il secondario e la sua cella...
alternative per il focheggiatore?

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: focale
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2007, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2007, 22:49
Messaggi: 80
Località: milano
rispondo sulla focale
la focale reale e circa 400mm tirata a 1000 con una lente divergente (tipo barlow da 2.5x)

_________________
non siamo soli!
-----------------
SKY-WATCHER 200-F/5
SKY-WATCHER 114-F8.8
Sky-Watcher Matsukov 90 mm-f1250
SKYLUX 70-700
ANTARES THE MOON 114-F7.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2007, 15:51
Messaggi: 128
Località: Entroterra Ligure
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao nuovamente a tutti.

Nel weekend mi sono dedicato all'aborrito strumento : ho ricalibrato i meccanismi della montatura, ho riverificato la collimazione ed , ovviamente , ho osservato : Luna, Venere , Saturno. (ricordo che per ora ho a disposizione solo il 6 ed il 9 mm

La Luna, beh... uno spettacolo !!( almeno per me ) : vedo nitidamente le ombre proiettate dai margini dei crateri all'interno degli stessi.

Di Venere, luminosissimo, riesco a vedere la fase ma proprio male. Il problema più grande consiste in uno "sdoppiamento" dell'immagine , ovvero : sfasata di un 25% della grandezza totale dell'immagine principale se ne vede un'altra molto meno luminosa, sovrapposta. Oltre a questo dai margini dell'immagine partono raggi di luce e "sparano" tutto intorno. Per finire : se non seguo l'oggetto e lo lascio muovere all'interno dell'oculare, specularmente ad esso, quindi che si allontana dall'altra parte , vedo un fioco dischettino delle stesse dimensioni all'interno del quale si distinge l'ombra dello specchio secondario.
Vi chiedo : dipende tutto dalle cattive qualità ottiche o e' ancora la collimazione da migliorare?

Tutto sommato mi da più soddisfazione Saturno, del quale sono riuscito a distingure bene lombra dell'anello, ovvero si vede che c'è un lumino rotondo con un anellino luminoso intorno (P.S. : che emozione ho puntato quello che pensavo fosse Saturno e lo era PER DAVVERO!!) . Non solo : nelle vicinaze c'era un puntino luminoso e andando a controllare con Cartes du Ciel penso proprio che sia Titano : possibile ?

Un'ultima domanda : l'osservazione di Saturno a volte subisce delle repentine variazioni di qualità : per un attimo si sfuoca, si distorce , poi ritorna buona : dipende dall'atmosfera ?

Grazie a coloro che vorrano darmi delucidazioni e scusate se mi dilungo, ma mi sto appassionando.... il 16 Giugno mi arriverà l'oculare da 20 mm e non vedo l'ora di provare un pò nel cielo profondo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 11:50 
Si, l'effetto "frittata che frigge" è dato dalla turbolenza atmosferica.

Come hai fatto per ordinare gli arretrati?
...a me svariati giornalai dissero che non era possibile...
volevo cuccarmi i due specchi per farmi un mini-dobson trusse da viaggio...

lascia perdere il fuocheggiatore di serie, io lo ho preso:
è un plasticaccio immondo...
...l'unico metalo presente è quello delle vito e del perno delle rotelle...
io lo ho usato per sostituire quello di un newton 76 preso su e-bay per 15 euro, che aveva il fuocheggiatore da 24,5...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2007, 15:51
Messaggi: 128
Località: Entroterra Ligure
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ho mai ordinato arretrati, l'unica cosa che ho richiesto è la sostituzione di un fascicolo perche danneggiato : ho chiamato il numero dell'assistenza e ho fatto presente il problema : in una settimana il corriere me l'ha portato a casa senza alcuna spesa (oltretutto mi hanno inviato anche la parte centrale della montatura allegata, che ora ho doppia) : da questo punto di vista serietà assoluta . Però io ho fatto la "copia garantita" , ovvero all'inizo ho inviato i miei dati ed ho specificato l'edicola nella quale voglio che siano consegnate le copie , quindi quando chiamo mi chiedono i dati e sanno chi sono e sanno che sto spendento tutto quello che sto spendendo.
E' MOLTO probabile che gli arretrati non siano disponibili per chi non ha aderito all'opera , altrimenti troppo facile : con 9 euro ti prendi il primario e via , io invece questa settimana con 9 euro ho preso 4 viti ........
Non sono mica nati ieri.............:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
Fede67 ha scritto:
Si, l'effetto "frittata che frigge" è dato dalla turbolenza atmosferica.

Come hai fatto per ordinare gli arretrati?
...a me svariati giornalai dissero che non era possibile...
volevo cuccarmi i due specchi per farmi un mini-dobson trusse da viaggio...


per gli arretrati...
http://www.deagostiniedicola.it/arretra ... p?cod=5231

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
e qui puoi vedere i numeri della rivista
http://www.deagostiniedicola.it/collezi ... erver.html

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2007, 15:51
Messaggi: 128
Località: Entroterra Ligure
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
lascia perdere il fuocheggiatore di serie, io lo ho preso:
è un plasticaccio immondo...


Concordo perfettamente, ma dove lo trovo un'altro che si adatti a questo telescopio e con la lente aggiuntiva avvitata in fondo al focheggiatore stesso ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
lanabianca ha scritto:
Non ho mai ordinato arretrati, l'unica cosa che ho richiesto è la sostituzione di un fascicolo perche danneggiato : ho chiamato il numero dell'assistenza e ho fatto presente il problema : in una settimana il corriere me l'ha portato a casa senza alcuna spesa (oltretutto mi hanno inviato anche la parte centrale della montatura allegata, che ora ho doppia) : da questo punto di vista serietà assoluta . Però io ho fatto la "copia garantita" , ovvero all'inizo ho inviato i miei dati ed ho specificato l'edicola nella quale voglio che siano consegnate le copie , quindi quando chiamo mi chiedono i dati e sanno chi sono e sanno che sto spendento tutto quello che sto spendendo.
E' MOLTO probabile che gli arretrati non siano disponibili per chi non ha aderito all'opera , altrimenti troppo facile : con 9 euro ti prendi il primario e via , io invece questa settimana con 9 euro ho preso 4 viti ........
Non sono mica nati ieri.............:wink:

li danno a tutti...
non serve aver aderito all'opera!! ma i primi non li hanno più...

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2007, 15:51
Messaggi: 128
Località: Entroterra Ligure
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusate , riformulo la domanda che si e' persa tra i fascicoli arretrati...... :wink:

Come posso procurarmi un'altro focheggiatore che si adatti a questo telescopio e con la lente aggiuntiva avvitata in fondo al focheggiatore stesso ? :(


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 104 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010