1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 6:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2007, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Ciao Gianluigi ,
la tua M20 testimonia che l'uso di questi dispositivi
per la ripresa , sotto cieli decenti e nelle mani giuste , offre garanzie di riultato anche nelle
condizioni , teoricamente , piu disagiate come
la ripresa nelle lunghezze dell Ha.

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2007, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Ciao Gianluigi,
Bel colpo...

Paolo :P :P

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Credo che tu abbia fatto un'ottimo acquisto, sicuramente, a patto di integrare parecchio, avrai ottimi risultati. La scelta dei 13nm di q sono, a mio avviso, il massimo (nel senso che piu' stretti non conviene) vantaggio per le DSLR.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi piacerebbe vedere una composizione, usando l'immagine H-alpha convertita in b/n come canale L e quella RGB come canale colore. Dovrebbe non essere male...

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ancora tutti, la serata di domenica ho scelto NGC6888 come suggerito da Renzo...ma ho suddiviso l' integrazione con M20 al cui fascino non ho resistito :lol:
Al più presto il risultato...

Salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 maggio 2007, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Oggi sono andato in negozio da Gianluigi ed ho visto un pò di pose. :shock:
A me sono piaciute molto... :D
Lo ringrazio pubblicamente perchè mi ha appena modificato la 350D, e a fatto un buonissimo lavoro, veloce e gratis. :D
Grazie mille Gianluigi. :D
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 9:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 10:59
Messaggi: 12
Località: Bassano del Grappa
pedro2005 ha scritto:
Oggi sono andato in negozio da Gianluigi....


Ciao predro, scusa se te lo chiedo, ma per modifica intendi dire che hai fatto convertire la 350D in astrofotocamera?
Noi astrofili dell'osservatorio di Nove (VI) abbiamo acquistato da poco una fotocamera 350D e avremo anche noi la necessità di convertirla.

Grazie.

PS @Gianluigi

Complimenti davvero per le belle foto.
Stasera le porterò in osservatorio a farle vedere al gruppo.... :P


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Adamo, la modifica consiste nella sostituzione del filtro Canon davanti al sensore con quello della Baader reperibile in vari negozi.
La modifica lascia inalterata la messa a fuoco, i colori dopo aver effettuato il WB nel menù della fotocamera (operazione che effettuo comunque prima di riconsegnarla), e lascia passare il profondo rosso delle nostre amate nebulose...in sostanza è una modifica consigliata, o per meglio dire indispensabile, se si vuole sfruttare al massimo le potenzialità del CCD interno...e ti assicuro che c'è una differenza enorme :lol: .

Vi consiglio di procurarvi il filtro e di portarmi o spedirmi il tutto, l' operazione è gratuita da parte mia :wink:

Salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quasi dimenticavo di Pedro, è stato un piacere conoscerti, ci vediamo alla prima serata fotografica nelle Valli veronesi,

saluti

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Gianluigi Bianchi ha scritto:
Quasi dimenticavo di Pedro, è stato un piacere conoscerti, ci vediamo alla prima serata fotografica nelle Valli veronesi,

saluti


Grazie a te :D .
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010