1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 21:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: giove del 19 notte
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
seeing medio ma pianeta ripreso tra due case e sopra un tetto (!!!). Purtroppo la postazione sul ballatoio di casa mia a milano è quella che è. Ma l'immagine è discreta :)

Solo non riesco a capire le righe sull'immagine: appaiono non appena tiro su i primi duel ivelli di wavelet di registax.
Ma su altre riprese fatte la stessa sera non ci sono. MAH!

Vesta Pro + barlow 2x su etx125 montato su una LXD75. Somma di circa 600 fotogrammi con registax.

http://forum.astrofili.org/userpix/457_giove00_1.jpg

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Ma è debayerizzata?

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
e da quando in qua devo debayerizzare anche la webcam?! :O

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
non ho ripreso in RAW, ma a 5 fps. E poi le righe si vedono solo dopo che agisco sui wavelet di registax. E solo su alcune riprese tra l'altro! BoH?

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: re:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
per esempio su questa fatta la stessa sera, non si vedono :(

http://forum.astrofili.org/userpix/457_giove1_1.jpg

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 11:26 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bene...succede anche a me! Proprio con la vesta...
Quello accennato da papi c'entra abbastanza.
Con un breve dialogo con Anto anche lui ha notato che il buon Registax ha questa bella abitudine di "rigare" le immagini riprese a un tot framerate della camera. Questo valore varia da camera a camera. Sulla mia Vesta 675k sembra sia 10fps. Sulla tua pare 5fps...
Ci sono 3 metodi per eliminare il difetto:

1. Checkare Use Debayer e trovare la combinazione che elimina la rigatura (GR, BG, RG o GB)

2. Checkare Interlaced e poi Horizontal

3. Allineare le immagini con un'altro software :D (ad esempio Iris)

C'è da provare...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
ah! Grazie! Proverò subito... tra l'altro, forse, ripensandoci meglio, le riprese rigate sono a 10fps e non 5. Ed anche la mia vesta è la 675. Mi dici la combinazione che usi tu per eliminare la rigatura? Anche perchè mi pare di ricordare che le righe non siano nè orizzontali ne verticali, ma trasversali al sensore credo... stasera controllo...

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Scusa rizal, io l'ho buttata lì, ma daltronde n'ci capisco un tubo di webcam :P

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
beh ma come vedi non avevi torto del tutto! :) e poi almeno tu rispondi sempre...

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo tipo di righe comprese anche righe ondulate possono verificarsi in presenza di campi elettromagnetici, ecco perchè alle volte compaiono e alle volte no. Io per esempio riprendo dal terrazzo di casa mia che è cosparso di antenne televisive...comprese quelle dei vicini mi è capitato in passato di riscontrare questo difetto che ho in parte risolto inserendo le filo della USB in prossimità dell'attacco un affaretto (non mi viene il nome...) che evita le interferenze. E' una sorta di cilindretto di metallo che avvolge il filo. Non ricordo il nome ne il tipo di metallo.

Ma le righe in diagonale si possono riscontrare a causa dell'errore periodico della FFT durante la somma. Molto spesso è il software di elaborazione (ad esempio se provate a sommare con K3CCD è più facile riscontrarle specie se si eseguono esposizioni con tempi ridottissimi, anche se questo vale più per l'utilizzo della webby per lunghe esposizioni).

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010