1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: EQ6, postazione fissa e GO-TO
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2007, 13:07 
CIAO, tenendo sempre la monatura(eq6 3.01) in postazione fissa sul terrazzo e portando in casa solo il tubo devo tutte le volte fare il puntamento a 3 stelle o esiste un sistema x far si che resti in memoria?
DIRETE:e leggere le istruzioni no???
devo cercarle ed in questo periodo sono incasinatissimo x questo ho cercato la risp. rapida qui :lol:
grazie
cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2007, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,devi rifarlo tutte le volte.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2007, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non sono sicuro.
Ho sentito (ma non ho lo Skyscan) che esiste la funzione Park (almeno sulle versioni più aggiornate).
In questo modo posteggi il tele e puoi ripartire sapendo in che posizione era puntato.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2007, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
confermo,
ma non lo uso mai.

Io uso l'allineamento ad una stella e va piu' che bene per centrare gli oggetti nel CCD.

La stella la uso sia per allineare lo skyscan che per fare il fuoco... quindi non c'e' nessuna "perdita" di tempo, per il mio tipo di utilizzo.

Ciao
Christian


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2007, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 17:25
Messaggi: 128
Christian Cernuschi ha scritto:
confermo,
ma non lo uso mai.

Io uso l'allineamento ad una stella e va piu' che bene per centrare gli oggetti nel CCD.

La stella la uso sia per allineare lo skyscan che per fare il fuoco... quindi non c'e' nessuna "perdita" di tempo, per il mio tipo di utilizzo.

Ciao
Christian


Mi sembra di capire che l'utilizzo che fai è di riprese con ccd?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Park
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2007, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
confermo l'esistenza della funzione di parcheggio della montatura, almeno nella versione 3.12 in mio possesso. Per le precedenti non mi pronuncio.
Ad ogni modo anche io utilizzo una sola stella e il goto va bene.

Paolo R.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2007, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho il sensore piccolo, quindi uso l'allineamento a 2 stelle. :)
Ciononostante, il punto è che lo skyscan usa l'allineamento solo per compensare l'eventuale errato bilanciamento del tele e (molto poco) per ricalcolare l'errore di stazionamento. Se la montatura è ben allineata al pole e il tele perfettamente bilanciato, ti becca tutto anche se non allinei. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2007, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
anche nella versione 3.10 esiste i l park home
ma non si può scegliere quale sia (è verso la polare)

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: ciao
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
Ciao,

da poco ho una heq5 versione skyscan 2.3 e c'è la funzione Park Scope!

secondo me utilissima per chi lascia il propio strumento fisso!

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010