1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sfida "PROVA A PRENDERLA"
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2006, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 22:46
Messaggi: 218
Località: Provincia di Brescia
PROVA A PRENDERLA

Questo è il nome della sfida che richiede riflessi pronti e strumenti saldi.
In cosa consiste?

Consiste nel riuscire a produrre un'immagine il più ferma possibile della

"STAZIONE SPAZIALE EUROPEA ISS"

Per chi vuole partecipare a questa prova, non viene richiesta nessuna referenza se non l'onesta di presentare fotografie GENUINE, e non reperite in rete.

Sappiate che la stazione corre, e a quella quota (~ 400.000 metri di altezza) il periodo di rivoluzione attorno alla Terra è di circa un'ora e mezza, ~ 4 gradi al minuto, ~ 28.000 km/h.

Non sarà semplice, ma per persone come voi non sara impossibile.

Per partecirare è semplicissimo, inviate le vostre immagini per mail al mio indirizzo di posta elettronica "pezzotti76@alice.it", oggetto "prova a prenderla", indicando più dati che potete su come avete scattato la foto, io provvederò a caricarla nell'area album\varie\stazione spaziale di questo sito,compilando tutti i campi necessari.

Mi avvarrò delle immane esperienza e disponibilità dei moderatori/amministratori per stabilire una classifica finale.

In palio vi è una gigantografia della foto in formato scelto dal vincitore richiesto (max 90cmx140cm) su tela/carta fotografica della foto vincitrice.

Per chiarimenti potete contattarmi direttamente sul topic, in modo da lasciare più informazioni possibile a tutti.

Diamoci 1 mese di tempo, quindi l'1 giugno potrebbe essere la data di chiusura, tuttavia visto il tempo, tale data potrebbe slittare.

non vorrei sembrare troppo ligio alle regole, ma sul materiale che mi verrà inviato non vi sarà diritto di copyright e verrà tutto inteso come freeware.


BUON INSEGUIMENTO A TUTTI

link di discussione: http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=1708

_________________
Manuel
Jiehe 60mm 15-45x
Binocolo Breaker 11x70LE


Ultima modifica di SAN76 il lunedì 1 maggio 2006, 17:02, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2006, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma sai che la sto tenendo d'occhio da un paio si settimane a questa parte?

Per il momento solo sul tracciamento web ma prima o poi il tempo si deciderà a migliorare e allora non mi scapperà
=)

Devo dire che corre forte però. Infatti non so ancora bene come diavolo riuscirò a bloccarla.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2006, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella iniziativa...

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2006, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 22:46
Messaggi: 218
Località: Provincia di Brescia
CONFIDO NELLE VOSTRE RISORSE!

_________________
Manuel
Jiehe 60mm 15-45x
Binocolo Breaker 11x70LE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 maggio 2006, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 19:08
Messaggi: 47
Ciao,
io ho un SC da 20 cm f/10. Secondo te è sufficiente per vedere bene (e fotografare) la Stazione Spaziale?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 maggio 2006, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:45
Messaggi: 164
Località: Passons (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma vale solo per foto fatte questo mese o anche per foto "datate", tipo 2003?
Ciao

_________________
Lasciate che i fotoni vengano a me

Paolo Beltrame

Circolo AStrofili Talmassons

Sito web: http://astrosurf.com/matajur1976


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 maggio 2006, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh sarà una bella sfida:ogni tanto vedevo una stella molto luminosa che viagguava molto veloce:pensavo foss eun satellite, ma mai la ISS: La prossima volta cerco di puntarla, e se riesco a "sorpassarla", mi preparerò per lo scatto! :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 maggio 2006, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 22:46
Messaggi: 218
Località: Provincia di Brescia
Enobarbo questo è quanto ti aspetta per ambire al trofeo:
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Considera che non sarà più grande di una trentina di arcsec, a giudicare dalle sequenza dei transiti e della gif di Saturno.
Credo che per avere il miglior rapporto luce/dettaglio sia necessario usare il proprio strumento a F:20/F:25, cioè al limite della risoluzione.
Il problema sarà inseguire.
Però se uno sa che transita sulla Luna, per esempio, punta la zona lunare che gli interessa e fa partire l'acquisizione. Poi, dopo la ripresa, usa i fotogrammi buoni per rilevare il satellite.


ciao, e buon inseguimento.

_________________
Manuel
Jiehe 60mm 15-45x
Binocolo Breaker 11x70LE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 maggio 2006, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 22:46
Messaggi: 218
Località: Provincia di Brescia
matajur1976 ha scritto:
Ma vale solo per foto fatte questo mese o anche per foto "datate", tipo 2003?
Ciao


Per quanto riguarda il premio, si può pensare di stampare una foto a piacimento fornita dal vincitore. Per il concorso una foto scattata nel tempo stabilito, fino al 1 giugno, anche se penso che visto il meteo la data slittera, vediamo!

Ciao!

_________________
Manuel
Jiehe 60mm 15-45x
Binocolo Breaker 11x70LE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2006, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se vi può essere utile, io utilizzo Orbitron (freeware) per sapere quando è visibile. Però io la osservo a occhio o col binocolo: alcuni passaggi sono veramente spettacolari, arriva anche a mag -2.

Occhio che gli elementi orbitali della ISS andrebbero aggiornati almeno settimanalmente per avere previsioni attendibili!!!

Altrimenti c'è il solito Heavens Above!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010