Purtroppo con una cam da 9 euro non si va molto lontano, ma per fare un po' di sana "palestra" astronomica va bene! Ricordo anche io tutti i tentativi iniziale di fare riprese con ogni apparecchio possibile
Per risparmiare acquistai una cam con sensore CMOS con sensibilità intorno ai 5 lux, ma mi accorsi che oltre la luna, altro non si poteva fare, per la scarsa sensibilità del sensore. E tale cam, della Philips, la pagai 59 euro.
Tutto questo per dirvi di divertirvi con le riprese ed i settaggi della cam e dello strumento, ma non fatevi il sangue troppo amari per i risultati non incoraggianti, molta colpa sarà della qualità della cam.
Scontato il fatto invece che i primi risultati, anche se pessimi magari, rimangano sempre ottimi (e cari) ai nostri occhi di neofita
Saluti
Marco
_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"