1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 23:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: per chi capisce di montature...
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2007, 1:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ho una bella heq5, quella nera, che fa abbastanza bene il suo lavoro. Da qualche mese è però sempre più evidente un difetto:
a qualunque delle tre velocità possibili (2x, 8x, 16x) io muova l'asse di AR, quando il movimento è opposto al moto orario, ci vogliono diversi secondi perché questo riprenda (si riavvia però subito se muovo AR nella direzione del moto orario, anche solo un colpetto). Non ho ancora provato a sbilanciare il tele nella direzione del moto orario, ma, anche se funzionasse, vorrei risolvere comunque il problema alla radice. Ovviamente diventa un po' irritante centrare gli oggetti e mi preclude qualunque forma di guida.
Qualche suggerimento? può avere a che fare con la frizione?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2007, 2:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
controlla che gli ingranaggi motori-montatura siano bene in tiro .....che non ci siano giochi.

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2007, 6:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho una heq5 come la tua e una eq5. La prima la faccio funzionare col una batteria e non ci sono problemi se il tubo e' ben bilanciato ( con il rifratt. da 150 se non e' piu' che bilanciato allora ci sono dei ritardi), con la eq5 mi e' successa una cosa simile quando ho utilizzato l'alimentatore da rete, mi spiego : con il pacco batterie nessun problema, con l'alimentatore succedeva che correggendo in moto antirario si bloccava e dovevo muoverla in orario (o anche dare un colpetto in dec) per farla ripartire. Probabile che l'alimentatore non mi fornisca una corrente stabilizzata in modo uniforme. (Alcune volte dovevo fare off-on per sbloccarla). Probabilmente non e' il tuo caso ma oltre ai giochi prova a dare una controllatina pure all'alimentazione.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2007, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Backlash elevato.
Controlla gli accoppiamenti fra vite senza fine e corona.
Se avvicinandoli la montatura si indurisce troppo allora il grasso (colla) cinese va sostituito

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2007, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
IO avevo lo stesso problema con la eq6,usando il PowerTank,
i movimenti specialmenti quelli in declinazione ritardavano, alle
basse velocita'.

Sostituendolo con un alimentatore da corrente fissa ho eliminato completamente questo difetto.

A volte potrebbe anche dipendere da uno scorretto bilanciamento
del tubo rispetto alla montatura, anche se quest'ultimo influenza in maniera non rilevante.( almeno credo )

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2007, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ah, ecco cos'è il famigerato backslash...
allora rischio un'operazione a "cuore aperto"!
Va bè, per cominciare googlo un po' per capire come si armeggia con questa montatura...
comunque non trascuro l'alimentazione: effetivamente può darsi che il problema sia apparso in concomitanza del mio passaggio dal pacco batteria tipo torcia alla più comoda batteria lidl...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2007, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
E' semplice, bilancia il tubo e punta un oggetto lontano con un ingrnadimento elevato e regola l'accoppiamento della vite senza fine della montatura con la corona del motore. Poi prova a 2x a spostare e vedere se continui ad avere backlash e regola di conseguenza, nè troppo attaccato nè troppo distante.
Ti conviene fare le prove con la velocità 2x perchè in genere minore è la velocità e maggiore sarà il ritardo di risposta. In ar anche con una montatura cinese dovresti riuscire a portarlo a zero.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2007, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vi ringrazio per i suggerimenti: siccome sto facendo un po' di fatica a trovarli da solo, avete qualche link sulla manutenzione dell'heq5?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
backlash?
io avevo capito, quando ne parlammo sull'amiata, che quando rilasciavi il pulsante la montatura continuava a camminare finche non schiacciavi nel verso opposto!
avevo capito male?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
diciamo che l'immagine nella webcam continua a "camminare" perché la montatura non insegue (ho spento i motori per verificare che era lo stesso effetto). Poi avevo sempre premuto nel verso opposto prima di rendermi conto che dopo (parecchi) secondi il moto riprendeva.
Effettivamente quando te ne ho parlato non avevo ancora le idee molto chiare sul problema!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010