1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2007, 0:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 19:51
Messaggi: 96
idee per riparare il mio vecchio konus ? si trovano lenti di ricambio o è meglio lasciare perdere ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2007, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Gli obiettivi si possono cambiare, dipende se il gioco vale la candela, se bisogna sostituire la cella, se si devono fare modifiche al tubo.
Io credo che la spesa non sia giustificata.

Prova a chiedere nella sezione autocostruzione, magari ti arriva qualche indirizzo da contattare.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 19:51
Messaggi: 96
Lascio perdere la riparazione del mio vecchio rifrattore... mi compro il binocolone.
Ho trovato quello di TS:

http://www.telescope-service.com/binocu ... ml#ts25100

e quest'altro:

http://www.deep-sky.it/site/shop/detail ... cular.html

Non capisco se si tratta dello stesso identico prodotto, il prezzo è simile e presumibilmente conviene l'aquisto in italia, forse, per le spese di spedizione. Boh.. sarei cmq più tentato dal binocolo TS dato che di quello ho letto una buona recensione. e poi costa poco e credo che comunque lo terrei a prescindere da un probabile futuro aquisto di un telescopio. magari col binocolo guardo e col telescopio fotografo... mmh...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
zortan ha scritto:
Lascio perdere la riparazione del mio vecchio rifrattore... mi compro il binocolone.
Ho trovato quello di TS:

http://www.telescope-service.com/binocu ... ml#ts25100

e quest'altro:

http://www.deep-sky.it/site/shop/detail ... cular.html

Non capisco se si tratta dello stesso identico prodotto, il prezzo è simile e presumibilmente conviene l'aquisto in italia, forse, per le spese di spedizione. Boh.. sarei cmq più tentato dal binocolo TS dato che di quello ho letto una buona recensione. e poi costa poco e credo che comunque lo terrei a prescindere da un probabile futuro aquisto di un telescopio. magari col binocolo guardo e col telescopio fotografo... mmh...


ma visto che un tele l'hai già usato in modo profittevole, non è meglio un bel newton da 130mm tipo il BRESSER messier? Col binocolon epoi ti serve cmq una montatura da binocoli, sennò dopo 1 minuto le braccia non reggono più e ballerebbe tutto sin dall'inizio...

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
syn@psy ha scritto:
...come mai non utilizzano tutti questo schema ottico!


Visto quanto costa la sola ottica?

E quello è il prezzo per un 91mm...
Alla stessa cifra mi ci prendo un 12" dobson completo.


...oh oh! Non avevo visto il prezzo!!! :wink:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto. Ma Maranello...........a casa Ferrari? Beh allora ho capito a cosa ti serve il binocolo. Devi spiare le rosse?!?! :lol: 8)
A parte gli scherzi, se vuoi comprare un binocolone puoi anche prendere il 25x100 da GHT, te lo spediscono controllando la collimazione.
http://www.generalhit.com/it/prodotti_d ... 0&id_cat=4

Oppure sempre da GHT anche l'ottimo 20x90.

Ma se vuoi un binocolo di livello superiore senza fare follie con un pò di più puoi prendere questo: http://www.generalhit.com/it/prodotti_d ... 0&id_cat=4

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 22:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 19:51
Messaggi: 96
tonyjungle ha scritto:

ma visto che un tele l'hai già usato in modo profittevole, non è meglio un bel newton da 130mm tipo il BRESSER messier? Col binocolon epoi ti serve cmq una montatura da binocoli, sennò dopo 1 minuto le braccia non reggono più e ballerebbe tutto sin dall'inizio...


profittevole sì, 15 anni fa .. :( ricordo poco. la montatura non è un grosso problema. me la faccio io !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 23:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 19:51
Messaggi: 96
Astrocurioso ha scritto:
Ciao e benvenuto. Ma Maranello...........a casa Ferrari? Beh allora ho capito a cosa ti serve il binocolo. Devi spiare le rosse?!?! :lol: 8)
A parte gli scherzi, se vuoi comprare un binocolone puoi anche prendere il 25x100 da GHT, te lo spediscono controllando la collimazione.
http://www.generalhit.com/it/prodotti_d ... 0&id_cat=4

Oppure sempre da GHT anche l'ottimo 20x90.

Ma se vuoi un binocolo di livello superiore senza fare follie con un pò di più puoi prendere questo: http://www.generalhit.com/it/prodotti_d ... 0&id_cat=4


le ferrari... mi escono dalle orecchie, ci lavoro da 7 anni ormai. per i binocoli... uhm... 695 euro sono tantini... ecco... volevo qualcosa per ricominciare. tanto poi sò che voglio il rifrattorazzo da 25 centimetri con turbo ottiche, reflex digitale e robe varie per un totale di n mila euro... :D quindi partirei con qualcosa sotto i 400, massimo 450. 700 sono fuori budget. ecco.
Insomma, già sapendo di che morte morire.... (foto deep...) ripartirei con poco... ecco... mi sembra fuori luogo ricominciare con un tubo da 25 con ottiche di pregio.
ecco:

http://www.generalhit.com/it/prodotti_d ... 0&id_cat=4

dev'essere lo stesso di TS, le serigrafie sono le stesse. danno anche la valigetta... e il prezzo è quello ! ed è in italia. però c'è scritto metà giugno. attenderò...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2007, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'idea del binocolone è valida, molto valida.
L'osservazione con binocolo ti darà grandi soddisfazioni sugli oggetti deep estesi e sulle visioni a largo campo.
I pianeti però te li devi scordare.
Non sottovalutare inoltre il discorso della montatura per il binocolo, che su un 25x100 è assolutamente indispensabile e deve essere fatta in modo da rendere l'osservazione comoda (specie quella allo zenith).
Dai un'occhiata al sito di Piergiovanni, www.binomania.it, che è il punto di riferimento per l'osservazione al binocolo.

Ciao
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010