1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 10:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Adesso ho le prove!!!!!
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2007, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Adesso ho le prove che ieri ho detto una stronzata!!!!!

lascio l'immagine che si commeta da sola, dico solo che sono scatti Raw convertiti in tiff, croppati allo stesso modo montati e convertiti jpg. La differenza c'è!

http://forum.astrofili.org/userpix/584_pose_1.jpg

Aggiungo ancora che quando ho visto la posa a 400 iso mi sono detto:"400 iso tutta la vita"

Mi scuso con tutti coloro con i quali iho insistito con teorie del tutto prive di fondamento!!! (Renzo, Joe in particolare)

Ps ho fatto una modifica firmware alla macchinetta, non può più superare gli 800 iso

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2007, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Cmq Joè mi ha dato conferma di una robina che sospettavo ....se ho ben capito il suo discorso.
Cambiare gli ISO di una digitale è un po come regolare il gain di una webcam.
Ho capito bene? :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2007, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si credo proprio di si. ma non mi esprimo più in merito.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2007, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Pite!
Sei stato davvero rapido nella prova.
Stasera proverò anch'io a non andar oltre i 400iso, vediamo che ne esce.
Nel mio piccolo ho provato con i dark a 1600 iso da 10 minuti a 19°C e brucio il lato destro del fotogramma praticamente inutilizzabile.

Secondo te quanto potrebbe essere il limite di una singola posa a 400iso?

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2007, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me non serve andare oltre gli 8 minuti a 400 iso.

ps meglio essere veloci a correggere le stronzate dette... :-)

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2007, 9:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 15:00
Messaggi: 145
Località: L'Aquila
Cita:
Secondo te quanto potrebbe essere il limite di una singola posa a 400iso?


Dipende dalla qualita' del cielo sotto il quale riprendi.

Tipo e quantita' di fonti di inquinamento luminoso, nonche' lo stato dell'atmosfera (umidita', veli di nubi basse, ecc.) condizionano pesantemente la durata ottimale della sub-posa che puo' cambiare anche a seconda della zona di cielo ripresa.

Devi fare qualche prova (esposizioni crescenti) sul soggetto prima di iniziare la sessione di ripresa. Io mi fermerei appena il velo di fondo (solitamente rosso-arancio con queste digicam) comincia ad essere presente.

Ciao
Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2007, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Effettivamente parlavo per il mio setup, 80mm a f7,5, ho visto che sotto un cielo ok (mag intorno a 6) a 8 minuti ho il fondocielo che arriva intorno al 20% della dinamica. Forse sotto un cielo fantastico potrei spingere un pò di più.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2007, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La 300D ha una forte elettroluminescenza sul lato sinistro ma sapendolo si può croppare un po' l'immagine.
Sull'Amiata, in questi giorni, a f/4 e 400 ISO mi sono spinto fino a 12 minuti su NGC 6960. L'elaborazione è quasi finita per cui a breve ci sarà il risultato.
Comunque il problema, sotto cieli bui, è sicuramente il sensore e la sua rumorosità.
Con temperature basse (sabato notte siamo scesi a 4°) i 12 e più minuti sono possibili ma d'estate già 8 sono tanti.
Altra cosa. Il fondo cielo.
Poiché la dinamica della Dslr è a 12 bit reali ma i tiff sono a 16 possiamo avere un certo margine per tirare l'elaborazione se si sommano sufficienti pose.
Anche se il fondo cielo arriva al 40% non c'è da preoccuparsi se le stelle non sono sature.
Fino al limite di saturazione stellare si raccattano ancora fotoni utili anche sui soggetti deboli che sembrano sparire nel fondo cielo.
Una ricalibrazione e ritornano in superficie.
Anche in questo caso basta provare.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2007, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo non hai detto "te l'avevo detto", sarebbe meritato.. :-)

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2007, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perché non sarebbe stato meritato.
Hai fatto benissimo a voler controllare e a non fidarti ciecamente di ciò che ti viene detto.
Il dubbio è il miglior modo per proseguire nel proprio cammino.
Cammineresti per una strada bendato solo perché qualcuno ti dice che non ci sono ostacoli?
Io avrei sempre qualche dubbio e cercherei di evitare comunque di inciampare.
Fra l'altro la tua prova vale molto di più di cento "fidati di quanto dico"

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010