1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 0:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M100 [NM LLRGB]
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2007, 23:18 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:48
Messaggi: 149
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

dopo un pò di tempo sono riuscito a terminare l'elaborazione di questa immagine.

Ripresa in 2 notti con un Meade 16" ridotto ad f/5.3 su forcella Meade modificata da Bisque con TCS.

Le riprese sono state effettuate con una SBIG 2000 XCM (one shot color), le elaborazioni sono state
fatte estraendo la luminanza ed eseguendo poi un LLRGB.

E' interessante notare come sia visibile la dust nebula che avvolge la galassia così come
il getto uscente dalla NGC 4328 a destra della M100.

MedRes:
http://farm1.static.flickr.com/217/5000 ... 0f3f_b.jpg

HiRes:
http://farm1.static.flickr.com/217/5000 ... 3a59_o.jpg

I dati:
Optic: Meade 16"; f/5.5
Mount: Meade Fork powered by Bisque MKS
Camera: SBIG 2000 XCM
Samples:25x15min bin1x1
Date: [20-21] - April - 2007
Location: Mayhill - NewMexico

Commenti e suggerimenti sono benvenuti.

Grazie

Filippo.

_________________
http://www.chasingtheworld.com
http://www.flickr.com/photos/filippoastro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2007, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Meraviglia....
Complimentoni

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2007, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
questi close-up mi fanno impazzire...
complimenti!!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2007, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine filippo, forstissimo il piccolo Jet che esce dalla sorellina.

L'elaborazione mi piace in termini di colori soprattutto sul campo stellare. Sulla galassia, comunque molto bella, forse si perde quel pelo di risoluzione. Non so se c'è spazio per sharpening ma tu sai usare molto bene la deconvoluzione quindi immagino sia + un discorso legato all'ottica non super-incisa oppure alla camera ONE shot e relative sfighe.

Un po' saturo il core.

A mio avviso è un gran lavoro. Complimenti, ti sei fatto un giretto niente male.

Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2007, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una bella immagine di questo campo, con bei colori e particolari. Purtroppo ad un Meade da 16" ridotto a f5.5 non e' possibile chiedere molto in termini di incisione e dettaglio. Una buona daconvoluzione aiuterebbe senz'altro ma e' interessante gia' cosi'. Solo il centro di M100 risulta bruciato nel colore, ma con un sistema one shot non e' il massimo in tal senso. Bel risultato, complimenti!

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2007, 14:04 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:48
Messaggi: 149
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

grazie per i commenti e le osservazioni.

In realtà quello che vedete è già il risultato di una deconvoluzione vista anche la lunghezza focale di ripresa e l'image scale utilizzato. Quella utilizzata è il risultato di un approccio di deconvoluzione multiscale, il numero di iterazioni e la psf utilizzate non sono troppo spinte in quanto il S/N non è altissimo visto il numero di pose comunque limitato ad un paio di nottate.

Per ciò che riguarda l'osservazione di Giovanni, in quella parte il segnale non mi sembra saturato come ADU, motivo per cui sono ancora visibili le spirali interne. Ti aspetteresti per qualche motivo un colore diverso dall'attuale ?

Grazie

Filippo.

_________________
http://www.chasingtheworld.com
http://www.flickr.com/photos/filippoastro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2007, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non posso entrare molto nei dettagli tecnici, posso solo dire altra bella immagine sapientemente gestita.

Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2007, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 13:25
Messaggi: 247
Località: Roma
Ottima immagine e bella elaborazione.
Complimenti

_________________
Alessio
http://www.alessiopisani.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2007, 12:37 
Bella Filippo, mi piace molto. Un'ottima presentazione.
Complimenti
Alessandro


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2007, 18:04 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:48
Messaggi: 149
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ancora ragazzi.

Filippo.

_________________
http://www.chasingtheworld.com
http://www.flickr.com/photos/filippoastro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010