1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 19:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2007, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Facciamo altri due conti.
Saturno si muove in un minuto per quasi l'intero suo diametro compresi gli anelli. O meglio è la Luna che si sposta ad occultare Saturno
Diciamo 40 arcsec
Se ti accontenti di una risoluzione minima, nel senso che il bordo lunare sia abbastanza netto ma non troppo (2 arcsec) avrai circa 3 secondi a disposizione.
Saturno sarà ancora netto ma il punto di contatto un po' impastato e lo sarà sempre più se usi periodi più lunghi.
Stesso discorso per l'egresso ma qui avrai anche il problema della luminosità lunare elevata.
Personalmente farò scatti singoli con la macchina fotografica.
Così, con un po' di fortuna, riprenderò i picchi lunari del bordo sul disco di Saturno.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2007, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho capito, quindi mini-video non più lunghi di 3 secondi. Grazie :D

Speriamo bene...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2007, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io per ora chiederò in "prestito" il campo di un amico che abita qui vicino casa..dal cortile ho paura che la luna e saturno vengano "occultati" dalla casa del vicino..meglio in campagna, fare 5 km ed avere il cielo sgombro..io osserverò..al massimo farò qualche vano tentativo in afocale..visto che non ho web cam e tutto il resto!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2007, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
Ho capito, quindi mini-video non più lunghi di 3 secondi. Grazie :D

Devi essere tanto pazzo e masochista per fare una cosa del genere!! Immagine
Perché ti devi fare tutte ste paranoie? Fatti 2 video da 5 minuti e dormi tranquillo! :wink: Avendoli, DOPO, puoi processarli e rimontarli come vuoi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2007, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Io farò riprese video con la telecamera MiniDv su cui ho la possibilità di montare, grazie ad un raccordo da 31,8mm artigianale con filettatura per filtri, la lente di Barlow : infilo il tutto nel visualback del C5 o del C8 e schiaccio Rec... e via !!!

A fianco mi guarderò l'evento col rifrattorino sulla Vixen Portamount con la torretta binoculare... e chi m'ammazza ?!?!?!... forse le nuvole, forse, ma sarà sicuramente bel tempo... :roll:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2007, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io vedo se riesco ad organizzare l'evento in diretta come ho fatto per l'eclisse di luna.

Mi studio un po' il sistema perche' questa volta andro' di DMK sul c6.

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010