1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 6:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 maggio 2006, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
tonyjungle ha scritto:
Che noia questi Cinesi (mi autocensuro perché vorrei tanto dire di peggio!!! :twisted: :twisted: :twisted: ).

Tempo 2 anni e non esisterà alternativa alla loro offerta, con grave scadimento qualitativo: una volta instaurato il monopolio e fatte fallire o acquisite le aziende migliori e più care, alzeranno ancora i prezzi (avete notato l'aumento spropositato dello skywatcher 130 eq2???? 100 euro in un anno! Qualcosa di pazzesco!); Oppure, a parità di prezzi, diminuiranno ulteriormente la qualità, tanto non esisterà più la concorrenza, esattamente come stanno facendo nel settore tessile. Spero almeno che per fare i telescopi non utilizzino manodopera infantile nello stesso modo con cui estraggono il carbone.


Direi che il monopolio c'è già oggi.

Escludendo i meade sc/rc e le ottiche di livello superiore (intes, taka, ap, tmb... che pochi possono permettersi), cosa compri che non sia made in china o taiwan di bosma e syntha ?
Guarda orion - c'è un mio 3D in questa sezione - che ha tolto dai listini tutti i modelli che facevano concorrenza a sw con prezzi inferiori, non so se la scelta sia della casa o dell'importatore ma sono spariti dopo pochi mesi dall'uscita sul mercato. Li trovi in usa e basta.

Spero che almeno si salvi la qualità, l'offerta di mkt è andata a farsi fot.tere da un pezzo.

P.S. converrebbe comprare un cinese in questo periodo e tenerlo per il resto della vita, almeno per ora la qualità ancora tiene discretamente ma se peggiorasse in futuro...

:wink: :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 maggio 2006, 14:17 
secondo me fra quei due telescopi da te citati prendi il mahk 130 anche se la montatura è un pò striminzita altrimenti a parità di prezzo prenderei questo:

http://www.otticasanmarco.it/Galaxy1ev.htm


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 maggio 2006, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
skymap ha scritto:
tonyjungle ha scritto:
Che noia questi Cinesi (mi autocensuro perché vorrei tanto dire di peggio!!! :twisted: :twisted: :twisted: ).

Tempo 2 anni e non esisterà alternativa alla loro offerta, con grave scadimento qualitativo: una volta instaurato il monopolio e fatte fallire o acquisite le aziende migliori e più care, alzeranno ancora i prezzi (avete notato l'aumento spropositato dello skywatcher 130 eq2???? 100 euro in un anno! Qualcosa di pazzesco!); Oppure, a parità di prezzi, diminuiranno ulteriormente la qualità, tanto non esisterà più la concorrenza, esattamente come stanno facendo nel settore tessile. Spero almeno che per fare i telescopi non utilizzino manodopera infantile nello stesso modo con cui estraggono il carbone.


Direi che il monopolio c'è già oggi.


Guarda orion - c'è un mio 3D in questa sezione - che ha tolto dai listini tutti i modelli che facevano concorrenza a sw con prezzi inferiori, non so se la scelta sia della casa o dell'importatore ma sono spariti dopo pochi mesi dall'uscita sul mercato. Li trovi in usa e basta.



verissimo, orion, esclusi i rifrattori ha avuto vita brevissima in Italia. Però sbaglio o sono Cinesi anche quelli???

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 maggio 2006, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
tonyjungle ha scritto:

verissimo, orion, esclusi i rifrattori ha avuto vita brevissima in Italia. Però sbaglio o sono Cinesi anche quelli???


Marchio americano e produzione cinese della syntha.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 maggio 2006, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
skymap ha scritto:
tonyjungle ha scritto:

verissimo, orion, esclusi i rifrattori ha avuto vita brevissima in Italia. Però sbaglio o sono Cinesi anche quelli???


Marchio americano e produzione cinese della syntha.

Ah ecco mi pareva!! :P

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 maggio 2006, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 maggio 2006, 18:11
Messaggi: 3
Che indecisione... Ziel Mahk130 o SQ MAK127? Avete dei link a foto scattate con questi telescopi? Qualche commento o cose del genere?

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 maggio 2006, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tra i due (a prescindere dal prezzo) la scelta è presto fatta : prendi lo SW , 127 mm sono sicuramente meglio di 102mm, tieni in conto la montatura, come avrai capito il 127 necessita almeno di una eq3.2, lo strumento è valido (se ne è sempre sentito parlare bene), quindi sei quasi garantito.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 maggio 2006, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh Delzo fatti un giro sul mio sito e vedi un po te...ci sono un sacco di foto col mio mak!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010