1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 6:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2007, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vabbù, siamo giunti ad un punto d'incontro, ma, detto questo, in che occasione secondo te è meglio fare la media che la somma??

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2007, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
la media quando le pose sono identiche...
la somma quando sono diverse e...
a questo punto non tanto per la Matematica.. ma per le evidenti limitazioni dei SW di elaborazione :)


la media e' anche comoda quando la somma andrebbe a saturare i bit a disposizione...
(ad esempio quando usi mila frames su giove...)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2007, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
"la media e' anche comoda quando la somma andrebbe a saturare i bit a disposizione...
(ad esempio quando usi mila frames su giove...)"

perché, add_norm non è già risolutivo? (e poi lascia margine per giostrare) io uso sempre quello...

mi pare che con la media si rischi sempre di perdere qualcosa...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2007, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
qui mi fermo perche' non conosco iris..
ai tempi avevamo gia' affrontato questo discorso.
In teoria add_mean basterebbe.. ma forse sempre per limitazioni del SW e' meglio add_norm. (ma cosi'... a spanne.. perche' non lo conosco)

:)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2007, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate ma non mi sono chiari certi discorsi fra media e somma
Se io ho un basso rapporto s/n sommando n pose avrò comunque meno segnale di 1 posa pari a n volte quella iniziale (ammesso id non saturare il tutto sulla singola posa.
Questo perché il segnale va a colpire sempre lo stesso pixel sommandosi anche al rumore ma comunque sempre superandolo mentre su pose piccole il segnale debole viene oscurato dal rumore e anche sommando n pose non avrò mai un segnale sufficientemente utile.
ALtrimenti si potrebbero sommare 6000 pose da 1 secondo l'una e la loro integrazione dovrebbe essere uguale a 10 pose da 10 minuti, cosa che non è assolutamente possibile.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2007, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sono d'accordo con te, altrimenti non mi porrei il problema di un qualche tipo di guida ;)
comunque non parlavamo di questo...
ma della differenza fra sommare o mediare le pose

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2007, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
esatto...
Renzo stai facendo lo stesso ragionamento che mi ha tratto in inganno.

se io ho 2 pose. amesso che il software non introduca nessuna approssimazione e le sommo o le medio... non cambia nulla!

Se ho
Acorta
Blunga

Che io faccia (Acorta+Blunga)/2 oppure Acorta+Blunga l'unica differenza e' il fattore di scala.

Ovvio poi che se il mio software approssima all'intero... la somma e' da preferire, altrimenti e' ininfluente.

Visto pero' che viviamo nel mondo reale, con SW che approssimano e' bene scegliere sempre il metodo di combine adeguato.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2007, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
a proposito di add_norm...
credo che faccia una cosa del genere.


SE il valore max del pixel e' fuori dal valore massimo concesso allora... prendi il valore del pixel prima della somma riscalalo in modo tale che dopo la somma non esca dalla dinamica concessa e fai la somma mediata. (ovviamente l'ultimo valore avrà il corretto peso)

Cosa cambia rispetto add_mean?
Cambia che se ho un numero di pose elevato, non perdo informazione dovuto all'operazione Segnale/Numero di pose.
E' quindi da preferire.. add_norm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2007, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ora è chiaro il discorso.
Se ne era parlato mesi fa sulle differenze fra somme e medie.
In teoria si possono adottare ambedue. In pratica, se non ci sono problemi imposti dai limiti del software, fra le due è preferibile la somma.
Salvo casi particolari nei quali si adottano sistemi di unione immagine ancora differenti (mediane, sigmacombine e altre)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2007, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23653
ritorni ON TOPIC :D per dire che questa M51 sarà il mio punto di riferimenti per le prove con la webcam modificata che finalmente sta funzionando (grazie ai 2 andrea :D:D:D:D:D)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010