1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Puntatore Laser 50mw arrivato
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2007, 22:04 
E' appena arrivato da Honk-Kong il mio nuovo puntatore laser LXGD JG-8:
http://www.lxgd.com/viewproduct.php?productid=705
preso su E-bay.
Completamente in alluminio, ben fatto e pesantino (300g)
Nella bella scatola nera c'era il puntatore col comando a filo, come in foto, ed un tappo terminale "alternativo" con accansione a pulsante o luce fissa, da sostituire al comando a filo.
Inoltre c'era un supporto in metallo con la stessa "slitta" del cercatori William Optics, come si vede appunto dalla foto, ma senza la staffa.
Nella confezione, oltre alla batteria al litio tipo CR 123A, c'erano anche 2 chiavi a brugola:
una per fissare il supporto del cercatore, l'altra per la collimazione del laser, che si effettua svitando la parte frontale ed agendo su tre piccole "gemme" a brugola.
Da nessuna parte c'è il classico adesivo di "avviso perilolosità" ne tantomeno la targhetta che indica la classe del dispositivo.
Questo probabilmente perchè comunqu un 50mw non è utilizzabile legalmente in moltissimi paesi del mondo.
L'unico disclaimer si legge nel foglietto illustrativo, peraltro assolutamente inutile e mal tradotto...
veniamo al sodo:
la potenza del raggio è assolutamente impressionante.
Troppo, direi:
il raggio verde era visibile abbastanza nettamente ancora all'ibrunire, quando Venere ancora ad occhio nudo non si scorgeva...
a notte inoltrata sembrava una spada laser di Star Wars, ma mooolto più lunga...
puntandolo in cielo dal balcone, la luce "diffusa" dal raggio stesso e dalla vetro frontale (che credo sia un filtro...) illuminava completamente di verde il "soffitto" del mio balcone...
puntandolo su un lampione distante 10 metri (di quelli stradali, con la luce arancione), si vedeva perfettamente il raggio fino alla lampada, dove brillava il punto verde...
puntandolo sul palmo della mano, oltre ad abbagliare completamente, genera un discreto calore sulla mano.
Il punto verde è guardabile da una distanza di 30 metri circa: a distanze minori è troppo forte e fastidioso.
Tenendolo circa mezz'ora in freezer ha smesso di fungere finchè non è tornato a temperatura ambiente.
In conclusione, pur essendo ben fatto, e perfetto per il montaggio su un telescopio, è assolutamente esagerato, oltre che illegale.
Quindi, secondo me, è ancora meglio prendere i soliti 5mw, che sono più discreti e sicuramente meno pericolosi...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2007, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma l'altro laser lowcost ti è arrivato anche?

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2007, 22:18 
No, l'altro ci metterà parecchio, arriva da Hong-Kong per posta normale...
di solito la merce che ordino da quell'inserzionista ci mette 10-15 giorni...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2007, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ok ;)
fammi sapere quando ti arriva :)

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2007, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Su Youtube avevo visto dei video dove ci scoppiavano i palloncini con un laser come il tuo... l'hai già fatta la prova? :twisted:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Puntatore Laser 50mw arrivato
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2007, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
E' appena arrivato da Honk-Kong il mio nuovo puntatore laser LXGD JG-8:
http://www.lxgd.com/viewproduct.php?productid=705
preso su E-bay.
CUT
la potenza del raggio è assolutamente impressionante.
Troppo, direi:

e io te l'avevo detto

Beh avendo la cr123 almeno non hai probemi di umidità
vediamo piuttosto quanto dura
c'è scritto sulle istruzioni quanto si può lasciare acceso?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2007, 9:36 
Le istruzioni sono una cosa vergognosa:
sono tradotte con babelfish e comunque sono insignificanti.
Ne riporto uno stralcio, giusto per farsi un'idea:

"BRONS 532nm 50nW Laser verde

Avvertimento
I bicchieri di sicurezza bovrebbero essere sempre indossati per le operazioni sicure.
L'uscita di potere trasparente nelle aree chiuse o limitate può causare abbastanza può irradiare disperde per danneggiare gli occhi.
Anche indicare a un muro 5 piedi possono inviare lontano può vagabondare disperde abbastanza per causare gli effetti dannosi.
Questo è perchè raccomandiamo estremamente i bicchieri di sicurezza di laser usando nei quarti vicini o le stanze piccole."

Non vado avanti, penso possa bastare... :D :D :D

Comunque è ben più massiccio dei soliti da taschino:
il gruppo ottico in ottone ha un diametro di 2 centimetri, ed il "corpo" del punttore è largo 3 centimetri...

PS: non ho provato col palloncino:
ho un piccolo problema coi palloncini...
...mi terrorizzano... :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2007, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho perso il link dell'altro venditore, quello di Hong Kong per il laser "ciofeca", mica potresti rimetterlo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2007, 13:29 
Ecco:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... &rd=1&rd=1
il negozio del venditore (ce ne sono altri a "compra subito"):
http://stores.ebay.it/lxdstation62


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2007, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille, ne ho appena acqusitato uno anche io.

Quanto ci mette ad arrivare?

Per il supporto come hai fatto, lo hai comprato o te lo sei autocostruito?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010