1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 0:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cometa Lovejoy.
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2007, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao.
Ieri sera dopo molte settimane di inattività sono riuscito a catturare almeno una timida immagine di questa cometa.
Ve la propongo anche in falsi colori, che risulta sempre utile per oggetti di questo tipo.
I dati sono: Celestron 8 ridotto f/6,3. Starlight SXVm7. 20 pose da 20sec.
Riprese fatte verso le 22,15 LT.

http://forum.astrofili.org/userpix/121_Lovejoy_140507_20x20sec_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/121_Lovejoy_140507_20x20sec_Falsecolours_1.jpg

La cometa è circumpolare, percui piuttosto comoda da osservare e riprendere. Consigliato provarci. :wink:
Ringrazio l'amico ALvaro per avermi prestato la sua EQ6 perchè io stò ancora aspettando che mi arrivi quella ordinata.
Però con questa ho avuto una miriade di problemi e perciò non ho potuto sfruttare pose più lunghe.
Pazienza.
Saluti.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2007, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 9:34
Messaggi: 374
Località: Prov PI
Complimenti per l'immagine.
Per avere un nucleo puntiforme, in cosiderazione del movimento proprio della cometa, le pose per una risoluzione di circa 2"/arc non dovrebbero superare i 40-42 secondi per posa, almeno che tu non riesca ad inseguire direttamene la cometa.

_________________
-------
Lx200 10" - F10 F/6.3 - ST7 -
http://backman.altervista.org/
Resp. SdR Asteroidi UAI


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2007, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
con la sxv-m7 usando lo star2000 integrato e' molto semplice inseguire la cometa :)

Complimenti GP!!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2007, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per gli apprezzamenti. :D

Per la ripres di comete o oggetti con moto proprio elevato, lo Star2000 è imbattibile.
Purtroppo Cris, come ho detto prima, la eq6 che ho in prestito non ne voleva sapere, ecco perchè pose così corte (e alcune ne scartate!!)..
Una volta che puntavo l'oggetto nel sensore, lo vedevo spostarsi lentamente ma inesorabilmente verso sinistra... :?
Ho subito pensato a tensione dei cavi, ma ho controllato tutto, compreso il bilanciamento.
Inoltre nonostante l'autoguida (con AArt3), desse i comandi per la correzione, non riusciva a riportare la stella nella crocetta e la perdeva.

Allora chiedo: dal menù dello Sky scan, devo selezionare qualche voce per fargli capire che deve guidare o lo capisce da solo quando inserisco la presa st4??....l'ho pensato troppo intelligente? :lol:
Spiegatemi voi!
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2007, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 9:34
Messaggi: 374
Località: Prov PI
Beh visto che ci siamo vi quoto le immagini della cometa da me ripresa.
Nulla a che vedere con quelle finora viste.
Considerando che le riprese sono state fatte ad esclusivo scopo astrometrico mi accontento.
Riprese effettuate il 06/05/2007 con pose da 18 secondi.

http://backman.homelinux.org/~backman/h ... cle&sid=59

_________________
-------
Lx200 10" - F10 F/6.3 - ST7 -
http://backman.altervista.org/
Resp. SdR Asteroidi UAI


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2007, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagini emozionanti per la loro difficoltà

Bravi

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2007, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
GP,
non devi fare nulla sulla eq6..
la st4 e' sempre abilitata! (non mi pare proprio che esista una voce per disabilitarla)

Hai controllato magari che la velocità di guida non sia troppo bassa?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2007, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sno appena sentito con l'amico Alvaro per cercare di capire ....ma devo provarla dal vivo. :?
Per la velocità di guida l'ho impostata a 0,5x.
Ti farò sapere.
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010