1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 21:43 
A proposito, qualcuno ha contato quante stelline si riuscivano a vedere nel perimetro rettangolare delimitato da DUbhe, Megrez...

http://forum.astrofili.org/userpix/1618_Carro_1.gif

Così per sbaglio... :D

P.S: se voleti spedirmi a fare in quel posto trattenetevi... :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 10:01
Messaggi: 392
Località: San Paolo di Civitate (fg)
:( :( no comment

_________________
Domenico
Meade Lx90 8"F/10-6.3
oculari Meade SP 32mm, SP 26mm, SP 15mm, SWA 13,8 mm, BAADER ORTHO 12,5mm
Barlow Meade 2x
Canon 400



Cieli sereni e bui a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 21:59 
dotemal ha scritto:
:( :( no comment


:?: :lol:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
9

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 22:23 
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
9


La forza della sintesi! Grazie!

Allora la mv era certamente maggiore della 5.5...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2007, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Rillo (scusa ma sono abituato a chiamarti così... :wink: ),

la tua non è una domanda banale. Ti avevo pensato già alla prima sera e ho cercato di contare le stelle visibili all'interno del quadrato dell'orsa maggiore.
Ad essere sinceri non sono riuscito a distinguere distintamente più di 3 stelle: quelle che rientrano nella mag. 5.5 erano visibili; per le altre io intuivo che c'era qualcosa, ma non posso dire di averle viste chiaramente.
MA io non ho una vista molto acuta e di norma non sono in grado di scorgere ad occhio nudo stelle che invece ad altri appaiono evidenti.

Tant'è che Renzo ne ha contate 9, e non è stato l'unico!

Stando quindi a Carte du Ciel, la mag. limite dovrebbe essere stata la 6.51, se non la 6.61 se si considera buona quella della stellina subito fuori dal quadrilatero, nel lato tra Dubhe e Merak.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2007, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il numero di stelle contate non è stato fatto da me ma da altri presenti.
Io ho potuto vedere chiaramente in vari momenti della serata lambda Umi che è di mag. 6.5 e tale osservazione è stata confermata anche da altri.
Considerando che lambda UMI era intorno a 40° di altezza la Mag. limite zenitale era ancora maggiore.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2007, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16151
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
La storia del numero di stelle nel quadrilatero di UMa, mi ha fatto ammattire (colpa tua Renzo :lol: ), venerdi sono riuscito a contarne 8, mentre altri dicevano nove, l'ultima (la nona) sono riuscito a scorgerla solo il sabato.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2007, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visto Rillo quanto ti abbiamo pensato?!

Beato te che puoi disporre di un cielo così 365 giorni all'anno, meteo permettendo....

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2007, 13:49 
sbab ha scritto:
Visto Rillo quanto ti abbiamo pensato?!


Sono commmosso... :roll:
Appena vado su riprovo la conta...

P.S: diciamo che ho un cielo così tutti i weekend all'anno, impegni permettendo... :wink:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010