1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 6:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
ma no tranquillo EightyFive, non mi sognerei mai di litigare con Fede :D

E' che come al solito si parte da un esempio o un avvenimento e poi si finisce per parlottare sulla casistica in senso generale, e questo non è affatto una cosa brutta, anzi

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
EightyFive ha scritto:
.. scusate se il post era banale..
volevo sl una conferma.. :(

ma che banale e banale
la posa B di una reflex è un'opzione importante in astrofotografia
la domanda era tutt'altro che banale e sono sicuro di interesse generale
io non sapevo neppure che esisteva la posa B prima di entrare in questo topic, ora grazia a te so che esiste, eppure sono decenni che uso la macchina fotografica
a proposito
adesso che mi avete fatto capire che esiste una posa B in una reflex e che è molto importante per le astro foto, adesso mi potete spigare a che kakkio serve ?
sono sicuro che ci saranno almeno 200 utenti che ancora non lo sanno

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 aprile 2006, 16:10
Messaggi: 114
Località: Ticino, Svizzera
pkappa ha scritto:
EightyFive ha scritto:
.. scusate se il post era banale..
volevo sl una conferma.. :(

ma che banale e banale
la posa B di una reflex è un'opzione importante in astrofotografia
la domanda era tutt'altro che banale e sono sicuro di interesse generale
io non sapevo neppure che esisteva la posa B prima di entrare in questo topic, ora grazia a te so che esiste, eppure sono decenni che uso la macchina fotografica
a proposito
adesso che mi avete fatto capire che esiste una posa B in una reflex e che è molto importante per le astro foto, adesso mi potete spigare a che kakkio serve ?
sono sicuro che ci saranno almeno 200 utenti che ancora non lo sanno

ciao


Utilizzando la posa B l'otturatore rimane aperto fino a quando nn si rilascia il pulsante di scatto, quindi per questo ci vuole uno scatto flessibile o un telecomando per nn restare li tutto il tempo con il pulsate di scatto schiacciato. In questo modo si possono fare pose molto più lunghe di quelle gia preimpostate nella macchina (per la eos 350d 30 secondi).

ciao ciao

_________________
Che la Forza sia con voi!
Carpe Diem!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pkappa ha scritto:
EightyFive ha scritto:
.. scusate se il post era banale..
volevo sl una conferma.. :(

ma che banale e banale
la posa B di una reflex è un'opzione importante in astrofotografia
la domanda era tutt'altro che banale e sono sicuro di interesse generale
io non sapevo neppure che esisteva la posa B prima di entrare in questo topic, ora grazia a te so che esiste, eppure sono decenni che uso la macchina fotografica
a proposito
adesso che mi avete fatto capire che esiste una posa B in una reflex e che è molto importante per le astro foto, adesso mi potete spigare a che kakkio serve ?
sono sicuro che ci saranno almeno 200 utenti che ancora non lo sanno

ciao


:D :D :D :D

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
nicolas ha scritto:

Utilizzando la posa B l'otturatore rimane aperto fino a quando nn si rilascia il pulsante di scatto, quindi per questo ci vuole uno scatto flessibile o un telecomando per nn restare li tutto il tempo con il pulsate di scatto schiacciato. In questo modo si possono fare pose molto più lunghe di quelle gia preimpostate nella macchina (per la eos 350d 30 secondi).

ciao ciao

200 o + utenti, me compreso, ringraziano
prendete esempio da nicolas
in 5 righe ha accresciuto il livello culturale di tutta sta gente
adesso sappiamo che esiste una posa B e cosa + importante la sua funzione
sono sempre 200 domande in meno che riceverete in futuro
altro che manuale, questo significa far parte di un forum
ohu, in sole 5 righe, semplice, chiaro ed esaustivo
non ha dovuto mica scrivere un poema

grazie ancora
ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 aprile 2006, 16:10
Messaggi: 114
Località: Ticino, Svizzera
pkappa ha scritto:
nicolas ha scritto:

Utilizzando la posa B l'otturatore rimane aperto fino a quando nn si rilascia il pulsante di scatto, quindi per questo ci vuole uno scatto flessibile o un telecomando per nn restare li tutto il tempo con il pulsate di scatto schiacciato. In questo modo si possono fare pose molto più lunghe di quelle gia preimpostate nella macchina (per la eos 350d 30 secondi).

ciao ciao

200 o + utenti, me compreso, ringraziano
prendete esempio da nicolas
in 5 righe ha accresciuto il livello culturale di tutta sta gente
adesso sappiamo che esiste una posa B e cosa + importante la sua funzione
sono sempre 200 domande in meno che riceverete in futuro
altro che manuale, questo significa far parte di un forum
ohu, in sole 5 righe, semplice, chiaro ed esaustivo
non ha dovuto mica scrivere un poema

grazie ancora
ciao


ehehe piano con i complimenti se no... :oops: ... eheheh

_________________
Che la Forza sia con voi!
Carpe Diem!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
quoto hai perfettamente ragione..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010