1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 23:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
:shock: :cry: :cry: :( :( :( :( :(
:twisted: :twisted:
no comment!!!! chi non risika non rosica ma stavolta saremo in parecchi a rosicare. ACC!!!!!

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
dai ragazzi...
il cielo dopotutto non era un granche'...

http://forum.astrofili.org/userpix/21_NoName01_1.jpg

(per ora e' solo una piccola preview)

P.S.: la camera urlava come in "The Blues Brothers"... HO VISTO LA LUCEEE

Così si vedeva nel mio dobson con il 41 mm e filtro OIII!!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Digli la Velo nel 20" di Vito, l'OIII e il Panoramic 41 :P :P

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 17:28 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Col 20" tutto era diverso....
Trifida, Velo, Nord America, Pelicano, Anello, Crescent, persino la Laguna era carina.... :)

Ma forse la visione piu bella del raduno me l'ha regalata Alessandro King con M101.....vedevo persino i noduli dei bracci.....

Devo poi essere di parte? M27 è la più bella del cielo! :P

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Così si vedeva nel mio dobson con il 41 mm e filtro OIII!!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


giusto..
ma il tubo era grande quanto il cercatore :lol:

....e poi ci sono tutte quelle stelle a rompere le scatole!! :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 17:39 
davidem27 ha scritto:
Ma forse la visione piu bella del raduno me l'ha regalata Alessandro King con M101.....vedevo persino i noduli dei bracci.....


e non solo...
in fondo ai bracci c'erano le manine che salutavano proprio voi...
ma devo venire a schiaffeggiarvi tutti, uno per uno????
Smettetela subito di farci consumare dall'invidia!!!!
:D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Fede67 ha scritto:
e non solo...
in fondo ai bracci c'erano le manine che salutavano proprio voi...

Per non dirti dei "ditini" :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 giugno 2006, 13:16
Messaggi: 26
Località: Fiesole (FI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Non sarà per caso che dopo aver dormito tre ore a notte per più notti e avere fatto centinaia di km qualcuno può essere ancora un filino rinco? :lol:


Rinco? Lo sai cosa ho detto stamani ad un amico che mi ha chiesto dov'era lo star party?
---- " prato della contessa sul monte
ARGENTARIO" ----
Ma sarò poco bis...ro!

_________________
Cieli sereni!
Marco_M
http://www.marcomenichelli.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Breve report delle 2 nottate,
galassie: M51 M64 M81 M82 M108 NGC4565 e tante galassie nella vergine e nella chioma
Nebulose: nord america ,pellicano, velo (todos)
Planetarie: m97,m 57, m27, blinking
Globulari : M13, M3

Ho puntato questa breve serie di oggetti ad uso e consumo dei partecipanti, per la loro luminosità e bellezza indiscutibile, oggetti che ogni giorno ci appaiono nelle varie foto che internet sforna.
La qualità del cielo ha permesso di raggiungere anche i 330X senza problemi, donando la piena visione dei soggetti senza ricorrere all'immaginazione per capirne la struttura.

Questo per ribadire quello che Renzo ed io abbiamo scritto qui
http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... 0&start=90

Bisogna frequentare con più costanza i cieli veri e scuri, personalmente se non vado in montagna almeno 1 volta al mese inizio ad andare in crisi, ma l'entusiasmo di una notte sotto un cielo di montagna mi da la carica per molti giorni.

Non aspettate solo gli star party per muovervi, ho vi perderete molto. :)

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 20:44 
Bravi tutti! :D


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010