ToolMayNARD ha scritto:
Sono molto interessato anche io al problema. Dalle immagini che ho visto, mi sembra di capire che il supporto del secondario sia lo stesso dei newton Geoptik Formula.
Anche il mio newton (geoptik formula 25) presenta un leggero di astigmatismo e sebbene abbia provato ad allentare (anche lasciandoli moooolto laschi) i fermi sul primario, non ho notato miglioramenti. Ho anche provato a ruotare il primario per vedere se l'astigmatismo era dovuto proprio allo specchio, ma niente da fare. A questo punto i sospetti cadono sul secondario: non credo sia un problema di tensione dovuto alle brugole di regolazione, in quanto esse non spingono direttamente sullo specchietto, ma sul supporto.
Boh se ci sono evoluzioni, kira, mi farai sapere come hai risolto. Magari anche io riesco a risolvere il problema (sempre che il problema sia meccanico!)
Mandi,
Mauro
Non sono le tre brugole che spingono a creare la deformazione. A parte che il secondario dei Geoptik è incollato da come ho visto, credo che questo vada a confermare quanto vado dicendo.
Certamente costruire meccanicamente un supporto adeguato è piu' costoso che non incollare lo specchietto su un tondino di alluminio pieno o di plastica.......ma a questo punto a cosa servono le ottiche corrette a
1/8 o a 1/10?
Mi auguro che il problema sia meccanico, e comunque anche se nn lo è quel supporto li è da eliminare, perchè altrimenti occorre cambiare il secondario, tuttavia considero quest'ultima ipotesi abbastanza remota.
ciao
massimo