Ciao.
Scusa se sono rimasto "assente per un po'" ma mi ero perso il filo della conversazione.
Cita:
Primo, quanti astrofili hanno bisogno, o l'avranno mai, di caricare 20 Kg su una motatura, me compreso?
20 magari no, ma 13/14?
Il c9 pesa "nudo" 9kg. Se vuoi aggiungerci il necessario per fare foto, con meno di 4 chili non te la cavi.
20Kg è il limite massimo, non il minimo per usare.
Cita:
Secondo, non si sembra molto logico, in funzione del punto uno, comprare una "ripiego", spendendo solo 1500 euro anzichè 5000 euro, per poi non avere mai necessità di caricarla con tanti Kg di peso.
Beh, a me sembra una buona idea spendere 1500 euro invece di 5000.

Soprattutto se questo mi permette di fare delle cose che con la CG5-ADV non posso fare.
perseus ha scritto:
però ditemi quanti sono quelli che si sono lamentati dell'affidabilità della cg5 e poi paragoniamoli con quelli che si sono lamentati della eq6, e ne riparliamo.
Beh, se è per questo, in rete non trovi praticamente nessuno che si lamenti delle eq3 e pochissimi che si lamentano delle eq5. Questo vuol dire che sono montature migliori delle eq6 etc etc?
Il punto è che chi compra una CG5-GT non si aspetta miracoli (che infatti non fa pur essendo una montatura onestissima), chi invece compra una eq6 quasi certamente vuole fare foto e si aspetta che "dato che carica tanto" sarà facilissimo. Invece no, non è facile e si lamenta

.
La decisione finale su cosa comprare tocca a te ma è inutile che ci poni delle domande e poi dici "ma andate a leggervi cosa dicono in rete". Molti di quelli che ti hanno dato consigli, la eq6 ce l'ha... non ha bisogno di andare a leggersi cosa dicono in rete.
E qui c'è anche chi ha avuto la cg5-adv GT o entrambe (me per esempio). Con la cg5-ADV GT mi ci sono divertito, regge tranquillamente il c9 per il visuale ma non puoi chiederle miracoli. (Visto? uno contento della CG5 ADV perché sa che ha dei limiti, non perché ci abbia fotografato la velo col c9).
