1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 12:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2007, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 0:19
Messaggi: 41
Buongiorno a tutti e ben ritrovati!

Il Dobson non penso proprio di prenderlo.
Si, lo so che in visuale è il numero uno dei telescopi.
Però se ho dei dubbi per il Meade LX90 GPS nel caso dovesse prendermi la voglia dell'astrofotografia, con un Dobson dovrei proprio metterci una pietra sopra.
Comunque grazie mille Paco per il tuo consiglio.
Ragazzi mi è arrivata un'offerta veramente allettante: uno che conosco molto bene, riuscirebbe a farmi avere una di queste due soluzioni (prodotti NUOVI-IMBALLATI- IMPORTAZIONE UFFICIALE): Celestron CPC 8" GPS XLT a € 2799,00 oppure un C9 1/4 S-GT XLT a € 2480,00!!!
Provate a fare un giro in un paio di siti e vedrete che riuscirei ad averli con un risparmio di circa € 300; micamale, no?!
Non stò scherzando...
E' un'opportunità che mi piacerebbe sfruttare.
Che ne pensate?
Lo so che le montature non sono il massimo, specilamente quella montata sul C9.
Però sono un matto se compro una di queste due soluzioni?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 9:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 0:19
Messaggi: 41
A tutti quelli che interessa, ecco la risposta da parte di Auriga alla richiesta di disponibilità sulla EQ6-PRO:

"Buogiorno,
al momento siamo sprovvisti di eq6- skyscan.
Ne avremo disponibili dalla metà di giugno.

Cordiali saluti,

Amelia Ranieri
Customer Service
Auriga S.p.A.
Via Quintiliano,32
20138 Milano"

Morale della favola almeno un mese di attesa!! :evil: :x
E magari se la ordino mi capita tra le mani anche un'esemplare difettoso, e di persone che si sono lagnate su questa montatura c'e ne sono state.
Forse non ci rendiamo conto che siamo tutti qui a sbavare per una costruzione cinese che diverse volte si è dimostrata non all'altezza della situazione?!
In questo forum ho letto più di una volta che non avete una grande stima per la cg5-gt per via soprattutto della rumorosità.
Ok, dato che l'ho, devo ammettere che è abbastanza rumorosa, soprattutto ad alta velocità di ricerca, e che è di costruzione cinese anche questa, però non mi ha mai tradito.
E non ho mai sentito nessuno che si è lamentato sull'affidabilità di questa montatura.
Non parliamo invece della eq6-pro, e se non ci credete vi trovo certe risposte a qualche mia richiesta
Se poi ci mettiamo anche la poco disponibilità e le lunghe attese...
Siamo proprio tutti (e mi ci metto anch'io in prima fila) i soliti italiano: certi miti li creiamo solo. :cry:

Mi sa che mi comprerò il C9 su cg5-gt.

Scusate lo sfogo. :wink:
Un saluto e un buon inizio di settimana.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se la EQ6 è diventata la montatura più utilizzata sicuramente un motivo ci sarà (e questo non solo in Italia).
Allora anche negli altri paesi sono i soliti ....?
Fino a 5 anni fa per comprare una montatura che reggesse senza problemi una ventina di Kg dovevi spendere 5000 euro mentre oggi ne spendi 1500.
Ci sono stati problemi?
Ovvio.
Mi stupirei del contrario.
In fin dei conti prendi un oggetto prodotto in quantità molto elevate a un prezzo molto basso.
Oggi i problemi ci sono ma in misura inferiore rispetto a prima, anche perché le magagne scoperte vengono pian piano eliminate.
Ma non puoi paragonare una CG5 (clone della Vixen e con un carico pari alla metà) con la EQ6.
A proposito. Sono tutte e due cinesi.
Altra cosa.
Dici che scoccia aspettare 1 mese o due per la montatura.
Hai mai provato a ordinare una Astrophisics? Se ti va bene la prenderà tuo figlio!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 9:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 0:19
Messaggi: 41
Scusami Renzo, ma non sono d'accordo con te su tutta la linea.
Primo, quanti astrofili hanno bisogno, o l'avranno mai, di caricare 20 Kg su una motatura, me compreso?
Secondo, non si sembra molto logico, in funzione del punto uno, comprare una "ripiego", spendendo solo 1500 euro anzichè 5000 euro, per poi non avere mai necessità di caricarla con tanti Kg di peso.
Terzo, non mi sogno di paragonare una cg5 con una eq6 a livello di gestione di pesi e ho già ammesso nella mia risposta che è anch'essa cinese; però ditemi quanti sono quelli che si sono lamentati dell'affidabilità della cg5 e poi paragoniamoli con quelli che si sono lamentati della eq6, e ne riparliamo.
In definitiva, se uno deve comprarsi un'auto e ha al massimo 20000 euro, e meglio che si compri una Volkswagen, marchio più adatto alla cifra in gioco, piuttosto che comprarli una Mercedes, solo per vantarsi e magari non sfruttarla, e mangiarsi le mani per i problemi che un marchio non adatto a questa cifra può (sottolineo può) darti...

Scusate l'esempio stupido, e correggetemi se dico cretinate.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 0:19
Messaggi: 41
P.s. non mi scoccia aspettare un mese per una eq6.
Mi tira invece, e di brutto, aspettare per una montatura con un discreto numero di lamentele. :?
E con la fortuna che mi ritrovo, magari mi becco un cesso.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Considerando che il carico max significa anche possibilità di mettere tubi leggeri e lunghi, che ho avuto una Vixen SP dx e tre eq6 senza lamentarmi di nessuna di esse credo che la capacità di carico non sia il solo fattore da tenere conto ma che sia comunque un bel punto a favore.
Per quanto riguarda il discorso dei prezzi dicevo che prima per poter fare fotografia con un minimo di qualità (digitale, ovvio) dovevi per forza andare su montature tipo Vixen Atlux, Losmandi G11 o Astrophysics mentre oggi l'avvento delle EQ6 e delle HEQ5, oltre a portare a un livellamento dei prezzi, ha permesso a moltissimi di aumentare le proprie possibilità.
Ho frequentato per molti mesi la ML sulla EQ6 italia così come quella internazionale.
Sono stato uno dei primissimi in Italia a comprarla per cui penso di conoscere abbastanza bene l'articolo.
Le lamentele di cui sono venuto a conoscenza io sono relativamente poche per montature con periodismi e giochi non correggibili.
Ho sentito molti brontolare per periodismi non accettabili ma quasi sempre avevano rampe morbide e periodismi inferiori a +/-20"
Montature molto più costose tipo la Losmandy richiedono anch'esse del fine tuning per poterle sfruttare.
E allora si fanno anche i conti con le proprie capacità e disponibilità.
1500 euro sono molto meno di 5000 e se mi accontento di un buon visuale e di una precisione non eccellente in fotografia allora scelgo il miglior rapporto prezzo prestazioni della EQ6.
Se invece voglio il top del top allora le cose cambiano ma le cifre diventano interessanti.
Fra l'altro la consegna a un mese o più è dovuta alla politica di certi importatori (e qui il discorso non riguarda solo la EQ6) che non sanno o vogliono gestire un magazzino.
Se si aspetta di avere un tot numero di ordini prima di fare l'ordine e magari si sceglie anche la spedizione più lenta perché economica e permette di guadagnarci ancora di più allora le attese aumentano.
Tempo fa ordinai in USA un articolo. Il negozio mi disse che era sprovvisto e che dovevo aspettare almeno 15 giorni per la spedizione.
Risposi che non c'erano problemi. Due giorni dopo lo spedirono. Dalla scatola lessi che lo avevano richiesto per corriere espresso al produttore che glielo aveva inviato. La scatola del produttore fu infilata dentro il nuovo imballaggio assieme ad altri articoli e inviato immediatamente.
E' la cultura del cliente che è diversa.
Se tale cultura esistesse anche qui da parte degli importatori, soprattutto, non dovresti aspettare un mese o più.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao.
Scusa se sono rimasto "assente per un po'" ma mi ero perso il filo della conversazione. :)


Cita:
Primo, quanti astrofili hanno bisogno, o l'avranno mai, di caricare 20 Kg su una motatura, me compreso?


20 magari no, ma 13/14?
Il c9 pesa "nudo" 9kg. Se vuoi aggiungerci il necessario per fare foto, con meno di 4 chili non te la cavi.
20Kg è il limite massimo, non il minimo per usare.

Cita:
Secondo, non si sembra molto logico, in funzione del punto uno, comprare una "ripiego", spendendo solo 1500 euro anzichè 5000 euro, per poi non avere mai necessità di caricarla con tanti Kg di peso.

Beh, a me sembra una buona idea spendere 1500 euro invece di 5000. :)
Soprattutto se questo mi permette di fare delle cose che con la CG5-ADV non posso fare.

perseus ha scritto:
però ditemi quanti sono quelli che si sono lamentati dell'affidabilità della cg5 e poi paragoniamoli con quelli che si sono lamentati della eq6, e ne riparliamo.


Beh, se è per questo, in rete non trovi praticamente nessuno che si lamenti delle eq3 e pochissimi che si lamentano delle eq5. Questo vuol dire che sono montature migliori delle eq6 etc etc?
Il punto è che chi compra una CG5-GT non si aspetta miracoli (che infatti non fa pur essendo una montatura onestissima), chi invece compra una eq6 quasi certamente vuole fare foto e si aspetta che "dato che carica tanto" sarà facilissimo. Invece no, non è facile e si lamenta :).
La decisione finale su cosa comprare tocca a te ma è inutile che ci poni delle domande e poi dici "ma andate a leggervi cosa dicono in rete". Molti di quelli che ti hanno dato consigli, la eq6 ce l'ha... non ha bisogno di andare a leggersi cosa dicono in rete. :)
E qui c'è anche chi ha avuto la cg5-adv GT o entrambe (me per esempio). Con la cg5-ADV GT mi ci sono divertito, regge tranquillamente il c9 per il visuale ma non puoi chiederle miracoli. (Visto? uno contento della CG5 ADV perché sa che ha dei limiti, non perché ci abbia fotografato la velo col c9). :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 0:19
Messaggi: 41
Oh, finalmente sono riuscito a muovere un pò le acque! :D

Sul discorso importazioni, sono in accordo al 100% con Renzo.
In Italia abbiamo delle società (non faccio nomi per correttezza, ma tutti le conosciamo) che non hanno ne mai avranno voglia di far decollare in maniera decisiva la passione, che noi coltiviamo, ed estenderla anche ad altri.
E noi ci troviamo schiavi di suddette società (monopoliste), a pagare cifre assurde per strumenti che in giro per l'europa e per il mondo si trovano a prezzi DECISAMENTE inferiori.
E' una vergogna.
E per fortuna che abbiamo l'euro, che dovrebbe essere (solo in teoria) più forte del dollaro.
Sperò che la liberalizzazione delle importazioni e il crollo delle "esclusività" salti il più presto possibile, così certe aziende smetteranno di vivere, e alla grande, su di noi e i nostri sogni; e tanto prima o poi ci arriviamo!!
Per la montatura mi avete convinto!
Se la compro sperò però di non avere dei problemi anche solo in visuale, cioè come mi serve ora.
Una sola e ULTIMA domanda (promesso): se vi trovaste al posto mio andreste su C8 XLT con EQ6-PRO o C9 1/4 su montatura CG5-GT o al massimo HEQ5-PRO (l'accoppiata C9 e EQ6 mi sballa il bilancio...)?

Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comprerei l'EQ6 pro e mi farei vendere da Renzo il suo c9 :wink:
C9 comunque. Anche se "solo" su HEQ5

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C9 su heq5 pro
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010