1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 0:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2007, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io mi libero la serata e fuggo in osservatorio a Selvino/Aviatico/Ganda (la località in realtà è quest'ultima ma considerato che non c'è modo che nessuno lo conosca... :)).
Ero andato per fare foto deep: ho dimenticato la testata dalla heq5 pro con pulsantiera v3
Allora ho ripiegato sul visuale col mio nuovo SC da 10" (sì, uno nuovo... un altro, devo dire molto più sfigato meccanicamente parlando di quello vecchio).

Il seeing non era granché ma mi son divertito lo stesso a tirare la focale.
I dati più tardi che adesso non me li ricordo. :)
http://forum.astrofili.org/userpix/87_CCDCap_0000_3quality_psdef_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/87_CCDCap_0003_1.jpg

molto carini gli ovali bianchi in alto e quella strana struttura a destra (una sorta di rettangolo) costituita da una curiosa coincidenza nella posizione di alcune tempeste.

Appena ho tempo elaboro meglio.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
mi piacciono questi "giovi"..daltronde...questo "passa il convento"....

Compliment..aspetto le versioni elaborate più accuratamente! ;-)

Ciao
antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella foto!

posso domandarti a che ora hai fatto la ripresa?

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 14:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:37
Messaggi: 94
Località: Pioltello (MI)
Cita:
Io mi libero la serata e fuggo in osservatorio a Selvino/Aviatico/Ganda (la località in realtà è quest'ultima ma considerato che non c'è modo che nessuno lo conosca...

ci sono io ad esempio! Ho fatto decine di volte in bici la salita per passo Ganda sia da Selvino che da Gazzaniga :D ... e quel cartello per l'osservatorio mi ha sempre incuriosito!
Non male le riprese di giove considerando l'altezza!
Com'è il cielo su all'osservatorio?
ciao
Paolo Morelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
aless79 ha scritto:
bella foto!

posso domandarti a che ora hai fatto la ripresa?

Ciao
Certo: attorno alle due del mattino. Potrò essere più preciso stasera da casa (guardando l'orario dei filmati).

Cita:
ci sono io ad esempio! Ho fatto decine di volte in bici la salita per passo Ganda sia da Selvino che da Gazzaniga ... e quel cartello per l'osservatorio mi ha sempre incuriosito!
Non male le riprese di giove considerando l'altezza!
Com'è il cielo su all'osservatorio?
ciao
Paolo Morelli

Grande Paolo! :) Bella scalatina...
Facci un salto all'osservatorio, è molto carino. Di giorno è aperto in estate, per le osservazioni pubbliche del sole mentre di notte è aperto il primo venerdì di ogni mese. Il cielo è discreto: purtroppo ci sono centri urbani tutto attorno ma lo zenith dà soddisfazione.

Per la cronaca, io lavoro a Cernusco, proprio dietro casa tua sembrerebbe... :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:37
Messaggi: 94
Località: Pioltello (MI)
già .... proprio a due passi.
Se un giorno dovessi decidere di fare un giro all'osservatorio ti mando una mail.
ciao
Paolo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010