1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 18:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Posa B Eos 350D
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2007, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
come si fa a impostarla? ce l'ha un amico e nn sa come fare. pensava nn ci fosse.
se mi potete scrivere passo passo come impostarla.. grazie

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2007, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 aprile 2006, 16:10
Messaggi: 114
Località: Ticino, Svizzera
Metti la macchina in Manuale (M) o in Priorità di tempi (Tv) e fai girare la ghiera fino a quando non esce la scritta bulb

_________________
Che la Forza sia con voi!
Carpe Diem!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2007, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie... riferisco.. ciao!

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2007, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 18 febbraio 2006, 19:05
Messaggi: 92
Località: Bergamo
Tieni presente che facendo così devi tenere premuto il bottone per tutta la durata dello scatto. L' unico modo per evitarlo è di procurarsi il cavetto.

_________________
'Viviamo tutti nella stessa fogna ma qualcuno guarda la stelle' O. Wilde


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2007, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mai sentito nominare quell'oggetto chiamato "manuale di istruzioni"?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2007, 21:28 
Non sono sicuro che sul manuale si parli esplicitamente di "posa B"...
comunque, sinceramente, se il tuo amico, leggendo il manuale, non è riuscito a capire come funziona la posa B, dubito seriamente che da quella bellissima macchina riuscirà a tirare fuori qualcosa di più che una foto a mezzo busto della morosa sorridente sotto la torre di Pisa...
...chiedere se c'è lo scatto manuale su una reflex è come chiedere se si può cambiare l'oculare ad un telescopio: bisogna fare un bel po' di gavetta ancora... :D :D :D


Ultima modifica di Fede67 il domenica 13 maggio 2007, 21:31, modificato 2 volte in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2007, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ah, bell'intervento Mars... Utile...
Come avremmo fatto senza?

Per favore, se avete qualcosa da dire per arricchire la conversazione, fatelo. Se però dovete solo mettere un contributo palesemente superfluo (quante motivazioni possono esserci perché qeull'uomo abbia perso il manuale di istruzioni e non sia andato a scaricarselo dal sito di canon? Un milione?) evitate. Ho colto il messaggio di Mars come "occasione" per ricordarlo a molti utenti che ultimamente sono stati ripresi per post di questo tipo, non solo Mars.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2007, 21:37 
Mi scuso, ma il pensiero, che non voleva essere "offensivo", mi è sorto da una cosa che mi stava indigesta da un po':
la pubblicità della Eos350D in televisione, che ti fa vedere quella macchina come fosse un "giocattolo", mentre una Reflex, che sia digitale o analogica, è uno strumento di una complessità estrema.
Molte volte si compera un oggetto solo perchè attirati dalla pubblicità, altre volte perchè mal consigliati...
però credo che quando si compera una cosa che costa più di una milionata (tradotto in vecchie lire) si dovrebbe interessarsi un po' di più prima dell'acquisto...
acquistare una reflex senza sapere cos'è una reflex vuol dire averla acquistata senza sapere nulla di fotografia, per cui la strada da percorrere la vedo molto, ma molto in salita...
magari se il negoziante fose stato un po' più "onesto" gliela avrebbe sconsigliata...
tutto li... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2007, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caro Pilolli, mi dispiace che tu non abbia afferrato il senso del mio messaggio, ma non era impossibile se Fede lo ha compreso. Se ricordi, egli tempo fa aveva aperto un topic intitolato "è meglio questo o quello?" in cui criticava un certo tipo di atteggiamento nel porre le domande. Atteggiamento che consiste nel volere la "pappa pronta" subito e senza fare fatica.
I forum sono sì luoghi dove scambiare idee e porre domande, ma c'è differenza tra dire per esempio: "ho preso la montatura col cannocchiale polare, e dopo averlo studiato e provato c'è ancora un particolare che non capisco, mi date una mano?", e chiedere: "ho preso la montatura col cannocchiale polare, come funziona?"
(nel caso del topic, avere perso il manuale può essere una giustificazione, ma allora è meglio specificarlo!)

E' chiaro il concetto? Speravo di non dovere arrivare a spiegarlo per filo e per segno ma mi è toccato, e in conclusione: puoi benissimo non essere d'accordo con me e mettere il cucchiaio con la pappa in bocca alla gente, ma x favore non venirmi a dire che il mio intervento è una critica inutile e non costruttiva.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2007, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ragazzi ragazzi nn prendetevela cn me.. è per un amico... io ci avevo fatto la scommessa ed infatti ci ho guadagnato la pizza!! :D
infatti avevo ragione io. lui diceva nn ci fosse..
ora ha controllato e... c'è..
thanks.. bye

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010