1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 19:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2007, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 aprile 2006, 12:07
Messaggi: 116
Salve a tutti, vorrei un consiglio,
vorrei prendere un rifrattore, da accoppiare alla mia CANON EOS 350D, con le seguenti caratteristiche: D:90 - f:500
può andare bene per fare astrofoto?
grazie
elio

_________________
Se sai di saper fare qualcosa: Inizialo

Elius
Celestron C8 Starbright, rifrattore guida 90 mm, Canon EOS 350D, WebCam Philips PCVC690 SCAN, barlow 2X Celestron "Omni"
Celestron 42mm, PL meade 26mm, celestron 15mm, PL 10mm, PL 6mm.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2007, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Con un rifrattore così riesci a fare foto a largo campo.
Però se il rifrattore è acromatico, le foto non saranno delle migliori.
ecco il link

http://www.ildiaframma.it/scheda_prodotto.php?idp=621

io prefereirei prendere un buon teleobiettivo o un piccolo apocromatico con spianatore 8)


ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2007, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Elio, ciao !

Canon 350D, mannaggia mi hai superato, ho preso da poco la 300D usata.

Penso che effettivamente un 80ED (Celestron, Orion o Skywatcher) sia la soluzione migliore anche se molto più costosa.
Ora ce ne sono in giro parecchi anche nell'usato, e vengono venduti a prezzi indecentemente bassi rispetto al loro valore intrinseco, addirittura ho visto dei 300€, sempre il doppio o triplo di quanto stai considerando tu, certo, ma piuttosto aspetta, perchè credo rimarresti deluso, nel frattempo puoi mettere la camera in parallelo alla tua ottica e fare foto a laghissimo campo (via Lattea, costellazioni, ecc.), visto che il cielo buono da te abbonda.

Cielo sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2007, 23:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
king ha scritto:
Elio, ciao !

Canon 350D, mannaggia mi hai superato, ho preso da poco la 300D usata.

Penso che effettivamente un 80ED (Celestron, Orion o Skywatcher) sia la soluzione migliore anche se molto più costosa.
Ora ce ne sono in giro parecchi anche nell'usato, e vengono venduti a prezzi indecentemente bassi rispetto al loro valore intrinseco, addirittura ho visto dei 300€, sempre il doppio o triplo di quanto stai considerando tu, certo, ma piuttosto aspetta, perchè credo rimarresti deluso, nel frattempo puoi mettere la camera in parallelo alla tua ottica e fare foto a laghissimo campo (via Lattea, costellazioni, ecc.), visto che il cielo buono da te abbonda.

Cielo sereni !

Alessandro Re

mah, siuramente hai ragione tu
però io ti posso garantire che ho visto eccezzionali foto fatte con il konus Vista, che è un 80mm a f/5 acromatico, pubblicate su qualche rivista o sito, non ricordo bene
siamo sicuri che le belle foto che vediamo in giro siano tutto merito dello strumento e che non siano soprattutto il prodotto della genialità dell'astrofotografo ?
a me sorge sempre questo dubbio

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2007, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, diciamo che il genio riesce a fare ottime foto con qualsiasi strumento ma che un buon strumento aiuta tutti quelli che non sono dei virtuosi dell'astrofotografia. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: rifrattore
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 7:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 aprile 2006, 12:07
Messaggi: 116
Grazie di questa abbondanza di consigli, diciamo che al momento il mio budget è, appunto, di 100 €. Diciamo che mi serve per fare esperienza, l'importante e che riesca a farci qualcosa anche se messo in parallelo con la montatura che ho io credo sarà difficile (UN C8 + un paio di kili di rifrattore con montatura LXD75).


Ciao King, finalmente ci si digita, ho acquistato la 350 in quanto c'era un offerta sulla catena di negozi expert la davano a 499,00 euri compreso di obiettivo 18-55.

Se metto la fotocamera con il 18-55 in parallelo al C8, ci caccio qualcosa???

grazie ancora a tutti

elio

_________________
Se sai di saper fare qualcosa: Inizialo

Elius
Celestron C8 Starbright, rifrattore guida 90 mm, Canon EOS 350D, WebCam Philips PCVC690 SCAN, barlow 2X Celestron "Omni"
Celestron 42mm, PL meade 26mm, celestron 15mm, PL 10mm, PL 6mm.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010