king ha scritto:
Elio, ciao !
Canon 350D, mannaggia mi hai superato, ho preso da poco la 300D usata.
Penso che effettivamente un 80ED (Celestron, Orion o Skywatcher) sia la soluzione migliore anche se molto più costosa.
Ora ce ne sono in giro parecchi anche nell'usato, e vengono venduti a prezzi indecentemente bassi rispetto al loro valore intrinseco, addirittura ho visto dei 300€, sempre il doppio o triplo di quanto stai considerando tu, certo, ma piuttosto aspetta, perchè credo rimarresti deluso, nel frattempo puoi mettere la camera in parallelo alla tua ottica e fare foto a laghissimo campo (via Lattea, costellazioni, ecc.), visto che il cielo buono da te abbonda.
Cielo sereni !
Alessandro Re
mah, siuramente hai ragione tu
però io ti posso garantire che ho visto eccezzionali foto fatte con il konus Vista, che è un 80mm a f/5 acromatico, pubblicate su qualche rivista o sito, non ricordo bene
siamo sicuri che le belle foto che vediamo in giro siano tutto merito dello strumento e che non siano soprattutto il prodotto della genialità dell'astrofotografo ?
a me sorge sempre questo dubbio
ciao