Carlo G ha scritto:
Grazie per i consigli. Avevate ragione voi: il tele è ancora scollimato.
L'ho testato stamattina con un cartello a circa 1Km da casa. Ho riprovato tutto dal principio e le cose sono migliorate. A questo punto segno lo specchio al centro e mi procuro un collimatore laser. Ho già provato con il contenitore per rullino, ma vorrei un metodo meno soggettivo.
Gazie ancora. Vi terrò informati dei progressi.
Ciao, Carlo
Ciao,
solo un appunto per la collimazione.
Ho collimato un paio di newton ma sempre con rullino e (uno solo) star test, mai con laser o altri aggeggi.
Mi è capitato recentemente di imbattermi in due discussioni su un forum straniero, che mettevano un attimo in guardia dai collimatori laser, nel senso che, pur essendo ottimi strumenti, devono essere a loro volta collimati.
Quindi, se vuoi procurartelo, cercalo da rivenditori seri ed affidabili, perchè poi tu non debba collimare oltre al newton anche il laser. Meglio evitare E-Bay o altri canali (almeno queste erano le conclusioni.).
Altrimenti potrebbe convenirti un altro strumentino, che si chiama Chesire, e costa meno della metà del collimatore laser.
Visto che hai intenzione di spendere poco ma bene, penso che possa essere una soluzione più oculata.
Magari chiedi opinioni a chi ne sa più di me sulla collimazione dei newton.
Apri un post apposito, volendo anche nella sezione Astrofili.