1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 21:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
I blocchi pieni che conosco sono quelli per muratura portante in argilla ma hanno prezzi più alti rispetto ai multicamera, non credo sia tufo quindi non saprei...
Se hai una scheda tecnica si potrebbe capirrne di più.

Quelli in calcestruzzo sono di questo genere ma non sono pieni

http://www.cementubi.it/prodotti/prodotti.asp?id=2

conosco questa azienda per lavori su cantieri dove erano presenti, ma basta riferirsi alle normative UNI e non ci sono grosse differenze tra vari produttori.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
usa i semplici forati che citavi prima e intonaca!! è il miglior rapporto...

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Ho appena scritto a Gambato.
Prima di decidere per un tetto "de noi artri" .....voglio informarmi circa i suoi prezzi.

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2007, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Ok con i soldi necessari per la versione piu' economica del tetto scorrevole o della cupola di Gambato ci posso comprare una spider :)

Faccio realizzare dal fabbro :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2007, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Hanno dissodato i lterreno attorno allo scavo .....
Mi sa che ora mi tocca aspettare un po per fare il tutto :(
Come cavolo lo porto il cemento fin la? La carriola non basta piu' ....
Uff :)
Una curiosità ....il cemento per la base è necessario sia colato tutto in una volta?
Se faccio il lavoro pian piano ......rischio delle crepe o spaccature?
Considerate che mettero' pietre, rete elettro-saldata, barre di ferro piantate a terra e guaina.

Dite che con tutta sta roba che tiene il cemento .....l'unica colata sia necessaria?

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2007, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
no non c'è problema... non si crepa! ma impastalo bene il cemento? hai una bettoniera o lo fai a mao?...per il problema del trasporto non saprei...

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2007, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
L'unica soluzione per non fermarmi è trasportare il materiale in loco ed impastare li .....quindi dovro' fare la base piano piano...il fatto che tu dica che non si creperà mi rassicura :)
Penso di metterci almeno una settimana considerando il tempo che ho a disposizione!

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2007, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
La gettata unica è meglio, se non puoi farla non capita niente usando la rete elettrosaldata che lega il calcestruzzo.
Si possono usare degli additivi da riprese di getto per legare bene i punti di contatto ma nel tuo caso è un plus e non una necessità effettiva, per farti qualche nome sono: kiboweld, neoplast latex, seygum.
Utili nel caso di contatto fra getto vecchio con presa completata e getto nuovo.

Le cavillature di superficie dipendono solo dalla velocità di asciugatura del getto che a temperature esterne molto alte provoca ritiro e piccole fessurazioni superficiali, si possono evitare tenendo umida la superficie e riparando dal sole per quanto possibile, ad esempio con la carta dei sacchi di cemento.
Magari cerca di evitare il contatto diretto fra la guaina impermeabilizzante di sottofondo e la gettata interponendo un foglio di politene (il "nylon" che usano gli imbianchini) perchè il processo di presa del cemento corrode leggermente il bitume.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2007, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
skymap ha scritto:
Magari cerca di evitare il contatto diretto fra la guaina impermeabilizzante di sottofondo e la gettata interponendo un foglio di politene (il "nylon" che usano gli imbianchini) perchè il processo di presa del cemento corrode leggermente il bitume.



E se mettessi prima la guaina e poi le pietre? Pero' cosi' forse perderei l'effetto drenante delle pietre. Considerate che il terreno è parecchio argilloso.

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2007, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Shedar ha scritto:
skymap ha scritto:
Magari cerca di evitare il contatto diretto fra la guaina impermeabilizzante di sottofondo e la gettata interponendo un foglio di politene (il "nylon" che usano gli imbianchini) perchè il processo di presa del cemento corrode leggermente il bitume.



E se mettessi prima la guaina e poi le pietre? Pero' cosi' forse perderei l'effetto drenante delle pietre. Considerate che il terreno è parecchio argilloso.


Ho interpretato male io, credevo facessi questo partendo dal fondo

- pietre
- gettata grossolana in cls
- guaina impermeabilizzante saldata a fiamma o liquida a pennello
- gettata finale con armatura in rete

Se fai la gettata di cls sul vespaio in pietre la guaina non puoi metterla direttamente su questo, ti basta impermeabilizzare il cls quando fai l'impasto con prodotti appositi.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010