1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: AP 130 EDFS O TEC 140 ?
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2007, 6:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 62
Località: LANUVIO (RM)
Buongiorno a tutti. Ho bisogno di un VS parere, per decidere se vendere il mio AP 130 edfs, e prendere il Tec140. Qualcuno di Voi ci ha mai visto dentro ? - Assodato il fatto che il Tec, è concepito principalmente per il visuale, e che quindi dovrebbe avere una resa superiore, vorrei riuscire a capire se si tratta di una differenza trascurabile o meno..
Se si trattasse di una minima differenza, terrei l' AP, in quanto è uno dei tubi più compatti e leggeri, in circolazione ( 6,8 kg .- lunghezza 72cm) ed inoltre è un f/6.
Cosa ne pensate ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2007, 7:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
L'unico che ti potrà rispondere, perchè li ha avuti entrambi, è Morales


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2007, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
rileggendo i messaggi nel topic sotto credo potrai trovare alcune risposte in merito

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=13095

:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2007, 12:12 
se è per uso visuale SICURAMENTE il TEC (che ha già una focale fin troppo corta...)
se è per il fotografico... beh.. dipende da quello che paghi meno, francamente.

Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2007, 13:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 gennaio 2007, 15:25
Messaggi: 39
vado controcorrente: nettamente takahashi TOA130

_________________
Saluti,

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2007, 20:20 
Vittorio ha scritto:
L'unico che ti potrà rispondere, perchè li ha avuti entrambi, è Morales


esatto!!! :wink:
ciali limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2007, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 15:31
Messaggi: 120
Località: Puglia
Io posseggo un TEC 140, non posso però aiutarti in quanto non ho mai guardato dentro un 130 EDFS, l'unico neo del TEC, per chi punta alla trasportabilità, è il peso di oltre 8Kg.
Sicuramente questo (nel caso optassi per il TEC) ti farà notare la differenza rispetto al tuo AP.

Ciao
Michele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2007, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Ciao Ennio

so che è una decisione difficile ma sai come la penso.
L'esperienza con l'AP130 l'hai avuta e ti sei tolto la soddisfazione di possederne uno per le mani come io ho avuto l'AP160.
Ma sono sicuro che passando al Tec non rimarrai deluso ... anzi io penso che ti darà più soddisdfazioni.
Ne ho avuti due e forse tra qualche mese ne avrò per le mani un terzo esemplare.

Cari saluti
Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2007, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 201
Località: "Roceja", TO Italy
:twisted:
Francamente per un centimetro di differenza di obiettivo, non so proprio cosa possa saltare fuori di individuabile da giustificarne il cambio, collezionismo a parte.
:lol:
Infinocchiato dalle chiacchiere circa la superiorità di detti tubi apocromatici, stelle puntiformi, immagini scolpite, e ogni altra amenità da venditori furbacchioni, ho comprato un TSA 102, l'ho puntato sul cielo, aspettandomi queste "punte di spillo", :? :twisted: rispetto al C14 ben collimato è una miseria, non parlo di profondo cielo, ma di stelle entro la 10 magitudine.
Sergio

_________________
occhi sull'universo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2007, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Ennio tu sai come la penso, ne abbiamo parlato a voce, credo di essere stato "forse" l'unico a parte qualche pazzo d'oltreoceano ad avere contemporaneamente un TEC 140, un AP 130, un FS 128, un TOA 130 e tante altre bellezze al bagno....quindi ho idee ben precise, visuali e fotografiche dei sopracitati.

Per Sergio, dove finisce il ruole dell'apo inizia quello dello specchio.
Sono due cose che si compensano e non confrontabili direttamente.
Di specchi ne ho visti tanti, ma anche i mitici Zambuto, Galaxy e Omitorus sono ben lontani dalla qualità delle lenti ben fatte e sto parlando del top in circolazione non di Celestron o Meade....

Ciao a tutti.
Christian

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010