1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: piccolo saturno
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 23:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:21
Messaggi: 81
Solo alla fine delle riprese mi sono accorto di avere ripreso saturno a 350 anzichè 640x480 così èv venuto un po' piccolo ma sono contento lo stesso perchè si inizia a notare qualche sfumatura dell'atmosfera del pianeta

http://forum.astrofili.org/userpix/386_saturno2_2.jpg

Ho provato ad ingrandirlo con Photoshop e la qualità (Voi direte "già scarsa di per se!!!!!) non ne ha risentito molto

http://forum.astrofili.org/userpix/386_saturno1_1.jpg

Giovanni

_________________
OSSERVO CON:
sw 80ed pro series
sw 150/750
eq5
Barlow 2x apo Celestron
Meade ETX 80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2007, 6:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti! È molto meglio che i miei tentativi dell'astrofotografia! :D Hai fatto con questo telescopio/webcam?

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2007, 8:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:21
Messaggi: 81
si il telescopio è quello in firma e la web è la Trust 1400T da 9 euro

_________________
OSSERVO CON:
sw 80ed pro series
sw 150/750
eq5
Barlow 2x apo Celestron
Meade ETX 80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2007, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ahhh... Non l'avevo visto. Beh, ha fatto molto bene allora!!! :D È una prova che non devi avere le robe molto care per ottenere i ristultati magnifici!

Devi certo continuare!

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2007, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 11:41
Messaggi: 125
Località: Rovigo
Quando ho letto il tuo topic e visto le foto mi son detto: "Questa me la compro anch'io"...Sono andato in cerca di una webby da 9 euro o poco più e guarda caso (non l'ho fatto apposta stavolta :D ) mi sono preso una Trust 1400T come la tua...volevo una webcam da non dover avere il patema d'animo ogni volta che la uso (ho una LPI, ma ho paura ogni volta che la tocco)...Come prima cosa ho svitato il piedistallo per ridurre il peso e l'ingombro (tanto ho intenzione di divertirmi un po'solo per astrofotografia). Una domanda: come hai fatto a collegarla al tele? Io avevo pensato di fare una specie di adattatore artigianale con la custodia di un vecchio rullino fotografico, che entra alla perfezione nel focheggiatore...kmq complimenti veramente per le immagini, per quanto possano valere i complimenti di un eterno neofita... :lol:
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2007, 10:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:21
Messaggi: 81
Per il collegamento ho svitato l'obbiettivo davanti e poi con l'attak ho collegato il barilotto da rullino che dicevi tu aperto sul fondo e sta alla perfezione e pesa forse 20 grammi il tutto!!!!!!!
Ciao

Giovanni

_________________
OSSERVO CON:
sw 80ed pro series
sw 150/750
eq5
Barlow 2x apo Celestron
Meade ETX 80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2007, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 agosto 2006, 10:48
Messaggi: 32
Località: Caltanissetta
Dopo tanto penare con la mia fotocamera digitale, ho usato una video camera zummata a 4x circa, poggiata a mano sull'oculare 10mm e barlow del mio telescopio (200x)

che ne pensate?

ciao


http://forum.astrofili.org/album_showpa ... ic_id=1778

_________________
Vincenzo

Newton Skywatcher 200/1000 su EQ5
oculari plossl 5,10,16,25 e Barlow 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2007, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 11:41
Messaggi: 125
Località: Rovigo
:shock: :shock: :shock: per me è molto bella!!! :shock: :shock: :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2007, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
scusa crizzo ma come hai fatto.. non è il risultato di una foto singola vero?
Se è cosi quante ne hai sovrapposte?

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2007, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 agosto 2006, 10:48
Messaggi: 32
Località: Caltanissetta
Cita:
scusa crizzo ma come hai fatto.. non è il risultato di una foto singola vero?
Se è cosi quante ne hai sovrapposte?



Ho realizzato un filmato appogiando a mano all'oculare, 10mm con barlow 2x, la mia videocamera Samsung VP LP800 zummata a 4x circa.

Con virtualdub ho selezionato i migliori frame 79

Con Iris ho elaborato il video e infine un ritocco con photoshop.[/img]

_________________
Vincenzo

Newton Skywatcher 200/1000 su EQ5
oculari plossl 5,10,16,25 e Barlow 2x


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010