1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 11:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2007, 6:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mama mia!!! Che bello! Complimenti per il tuo lavoro!
[smilie=row3_7.gif]
Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2007, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 12:59
Messaggi: 185
Località: Modugno (BA)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
massimoboe ha scritto:
è piu' corretto che prima te la leggi e poi ne parliamo eh?
ciao
max


Comprando due riviste di astronomia al mese, avrei voluto evitare la terza.
Resterò nell'ignoranza, pazienza.
A meno che qualche anima pia non voglia dirmi in due righe che cosa dicono dei Geoptik.

R.

_________________
"E quando miro in cielo arder le stelle
Dico fra me pensando:
A che tante facelle?
Che fa l'aria infinita, e quel profondo
Infinito seren? Che vuol dir questa
Solitudine immensa? ed io che sono?"
____
Strumentazione principale
Telescopio: Dobson RP ASTRO m.a.t.h. 12''
Oculari: Televue Nagler 7/13/26mm e Pentax XW 20mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2007, 8:18 
roberto76 ha scritto:
massimoboe ha scritto:
è piu' corretto che prima te la leggi e poi ne parliamo eh?
ciao
max


Comprando due riviste di astronomia al mese, avrei voluto evitare la terza.
Resterò nell'ignoranza, pazienza.
A meno che qualche anima pia non voglia dirmi in due righe che cosa dicono dei Geoptik.

R.


te ne dirò 1 che è il disassamento del secondario inesistente,cosa FONDAMENTALE in uno strumento f/4 ,che lo strumento testato.

cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2007, 9:33 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
roberto76 ha scritto:
massimoboe ha scritto:
è piu' corretto che prima te la leggi e poi ne parliamo eh?
ciao
max


Comprando due riviste di astronomia al mese, avrei voluto evitare la terza.
Resterò nell'ignoranza, pazienza.
A meno che qualche anima pia non voglia dirmi in due righe che cosa dicono dei Geoptik.

R.



infatti l disassamento è fondamentale, e questo comunque non è indice di accuratezza e di controllo della produzione. Spessore primario: il recensore dice che è solo di 25 mm mi pare.......come fosse una nota di demerito. Lo è per le celle della Geoptick che sono a grande tiratura, non lo è per una cella progettata accuratamente. L'idea che un telescopio per
funzionare bene deve avere celle da 4 o 5 cm è vecchia come mio nonno e sarebbe ora di toglierla anche dalle recensioni.
Correzione ottica: anche qui si conferma una cella non all'altezza dello specchio, e poi non sono garantiti a 1/8?, li pare sia 1/6 se ho letto bene,
quindi ben al di sotto di quanto dichiarato. Mi fermo qui in quanto credo che sarebbe piu' utile una nuova recensione dello strumento.......
ciao
max

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2007, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 16:29
Messaggi: 399
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kira ha scritto:


caro Maurizio :D ,cercherò spiegare al meglio le motivazioni che mi hanno portato a questa scelta:

....

preciso che NON ERA MIA INTENZIONE denigrare nessuno ,ma siccome mi è stato chiesto ho risposto.
se volessi ulteriore chiarimenti chiedi pure :D

cieli limpidi Marco :D


Grazie Mille per le spiegazioni Marco! :wink:

_________________
CPC 8 XLT - C8 (1977) - Towa 80/1200 - MC 127/1500 & 102/1300 - 80/400..
CG5 (ST4, non-GoTo) - Celestron SLT - GiroFonta AZ - TS AZT6..
ES 30, 14, 8.8 (82*) & 24 (68*) - Baader Zoom 8-24 & Ortho 18, 10, 6 - Celestron SilverTop 50, 10 - Svbony 10, 6 (66*)..
TS APO 2.5x, ES 2x, Celestron f/6.3, Meade f/3.3, Svbony 0.5x, Artesky ADC, Filters: UV/IR Cut, IR685 & IR850 Pass, UHC..
QHY5III462C, QHY5L-II Color


Alcune mie foto:https://www.flickr.com/photos/maurizio83/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010