1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima foto!
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2007, 0:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora... ...mi è arrivata la camera di ripresa ieri, stasera non c'erano nuvole... ...e mi sono fiondato sul balcone a riprendere la mia prima immagine, dopo più di 20 anni che osservo con uno strumento!

Elaborazione di 600 frame fatta con Registax (prima volta che lo uso, devo riuscire a capire bene come funziona), camera Lumenera Lu170m al fuoco diretto del C9. Purtroppo non ho capito il numero di frame che Registax ha deciso di elaborare, io ho cercato di fargli prendere i migliori 375, ma ho visto il numero di frame elaborati passare da 36 a 180 nel corso delle varie fasi, quindi non posso fornire tale dato. Filmato a 15fps, otturatore a 40ms. Niente filtro IR-cut, è ancora "per strada".

Più che consigli (mi vengono in mente da solo una decina di cose che potrei fare per migliorare l'immagine) vi chiedo lumi su cosa potrebbe aver causato l'artefatto che si vede sul globo di Saturno nell'immagine elaborata (la più grande), che attraversa il pianeta con un arco da nord a sud e che compare appena si cerca di aumentare il contrasto dell'immagine, sia con una maschera di contrasto che con le wavelet di Registax...
Allego anche il miglior frame secondo la classificazione di Registax. Importante: le immagini del software di ripresa (Lucam recorder trial) sono in JPG, in quanto è in versione demo.

Immagine
Immagine

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Ultima modifica di indigo il venerdì 11 maggio 2007, 12:52, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima foto!
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2007, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'artefatto dipende dal posizionamento delle wavelet, in quel caso della prima. Questo il risultato dopo un po' di studio di Registax.
Immagine

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2007, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Decisamente migliore la seconda immagine "rivista" ma c'e' qualcosa che non mi convince molto. Il risultato ottenuto con Registax l'hai fatto fare in automatico dal programma o hai poi "messo mano" tu ai vari livelli? Lascio cmq spazio a chi e' piu' esperto di me.

PS complimenti cmq per essere la prima immagine! ;)

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2007, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
paolo555 ha scritto:
Decisamente migliore la seconda immagine "rivista" ma c'e' qualcosa che non mi convince molto. Il risultato ottenuto con Registax l'hai fatto fare in automatico dal programma o hai poi "messo mano" tu ai vari livelli?


Se parli della sezione wavelet, ho fatto a mano io, spostando le wavelet in modo che non creassero tanti artefatti. Ci sono un po' di scalettature, ma darei la colpa al fatto che il software di acquisizione salva in jpg...

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010