1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Alimentazione
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 18 febbraio 2006, 19:05
Messaggi: 92
Località: Bergamo
Salve, in questi giorni avrei l' idea di prendere una batteria per auto per alimentare computer e montatura durante le osservazioni.
Considerando che il computer dovrebbe ciuciare 3.5A e che non so di preciso quanto ciuci la montatura (lxd 75) non penso di andare (anche aggiungendo qualche fonte esterna in futuro) sopra gli 8A (correggetemi se sbaglio). Da quanto mi consigliate di prendere la batteria senza spendere un capitale (la prenderei comunque usata)?

Secondariamente dovrei prendere l' inverter per alimentare portatile ed eventuali altri accessori; dato che non ho molta esperienza in merito potete suggerirmi qualche marca?

Infine (è l' ultima davvero :) ) come faccio a ricaricare la batteria (e quà viene fuori la mia ignoranza :oops: )?

_________________
'Viviamo tutti nella stessa fogna ma qualcuno guarda la stelle' O. Wilde


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Se ti puòessere d'aiut, ho visto una batteria da 50 A al Carrefour a 25 euro!!
Inoltre, sempre li puoi prendere un caricabatterie, sempre con quella cifra!
Ciao
Mauro

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mah, io ho preso una batteria al piombo da 15ah, il caricabatterie adatto ed un inverter da 150w

Il vantaggio rispetto a quella da auto è che non richiede manutenzioni e che può lavorare anche ribaltata. La carichi con un caricabatterie che non è quello da auto.

inoltre pesa meno. Se hai paura di rimanere a piedi ne metti una da 20 o più ah, oppure 2 in parallelo facendo attenzione a caricarle entrambe.

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Però con una sola batteria non alimenti contemporaneamente pc e montatura.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io alimento PC,CCD e montatura e ne uso una da 45AH.
Tieni conto che al freddo la capacità non e' proprio quella nominale..

leggi i calcoli alla buona che ho fatto
http://astro.xchris.net/?q=node/114


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Scusa Christian come fai ad alimentare tutto con una sola batteria? La montatura necessita di 12v, il pc di 220v.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2007, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 18 febbraio 2006, 19:05
Messaggi: 92
Località: Bergamo
@ Backmore bisogna vedere che il numero di A di cui hai bisogno non ecceda quello che la batteria può rilasciare. Per quanto riguarda i V la batteria è da 12V: la montatura è a posto perchè ha bisogno di quella tensione, il computer invece no perchè si alimenta con 220V di alternata. L' inverter fa proprio questo lavoro di trasformazione: da 12V la manda a 220V e in più trasforma la corrente diretta che esce dalla batteria in corrente alternata.

Quindi direi che una 40-45Ah vada bene.
Ma come si fa a ricaricare? Bisogna prendere un trasformatore per alimentarla dalla rete no?

_________________
'Viviamo tutti nella stessa fogna ma qualcuno guarda la stelle' O. Wilde


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2007, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Si Lorenz lo so, ho un inverter da 300 watt che uso con la batteria da 26 ampere, ma dalle parole di Christian ho capito che lui alimenta pc e montatura assieme nonostante le differenze di voltaggio di cui parlavo sopra. Se magari si può fare sono curioso di sapere come, così mi porto dietro una sola batteria anzichè due.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2007, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
si..
esistono dei convertitori DC-DC per i portatili.
Portano i 12V della batteria ai 16,19 richiesti dai portatili.

Sono noti con il nome di alimentatore per portatile da macchina.

Vanno controllate le specifiche di tensioni di uscite e potenza erogata.

Il mio e' un modello dello Kraun che mi permette di selezionare diverse tensioni d'uscita.

Ciao
Christian


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2007, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 18 febbraio 2006, 19:05
Messaggi: 92
Località: Bergamo
Ciao Blackmore, scusa non volevo offendere :wink:
Comunque perchè utilizzi due batterie? Se ne hai una sufficentemente potente ci attacchi sia l' inverter che la montatura... oppure no ed io non ho capito una cippa?

_________________
'Viviamo tutti nella stessa fogna ma qualcuno guarda la stelle' O. Wilde


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010