1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 11:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Markarian Chain
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 1:08 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:48
Messaggi: 149
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

di seguito l'elaborazione del primo set di campioni ripresi dal New Mexico un paio di settimane fa.
Al di là del risultato, che lascio al vostro giudizio, un caratteristica interessante è il numero di galassie
presenti, meglio apprezzabili nel file HiRes anche se di circa 6.5 MB.

LowRes:
http://farm1.static.flickr.com/209/4918 ... 8ce9_b.jpg

HiRes:
http://farm1.static.flickr.com/209/4918 ... efcc_o.jpg

I dati:
OTA: Takahashi FCT 150 f/5
Mount: Paramount ME
Camera: SBIG STL11000 - Astrodon filter
L: 21x15m bin1x1
R:6x8m bin2x2
G:6x8m bin2x2
B:6x8m bin2x2
Date: [18-19] - April - 2007
Location: Mayhill - NewMexico

Commenti e suggerimenti sono benvenuti.

Grazie

Filippo.

_________________
http://www.chasingtheworld.com
http://www.flickr.com/photos/filippoastro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 6:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Filippo,
a parte la ripresa che di partenza ha dei dati ottimi, l'elaborazione è stata eseguita in modo perfetto, lasciando l'immagine in modo molto naturale.
Complimenti,
ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima!!! :shock:
Credo la miglior immagine di quest'area che ho visto sino ad oggi. Se vuoi proprio qualche piccola critica costruttiva, credo che tu possa ulteriormente migliorare il contrasto di alcuni dettagli facendo un po' di deconvoluzione "postuma" utilizzando una PFS gaussiana ed una configurazione del rumore non poisson. Potresti anche fare degli hi-passes selettivi (negli halo delle ellittiche piu' grandi, qualche artefatto e ringing di UM si nota ma puo' facilmente essere rimosso) sulle aree di interesse (tipo the eyes e spirali di fondo). Prendila solo come una nota per la perfezione (per i miei gusti ovviamente). Tanti pixels e bei cieli pagano sempre! Complimentoni, da riferimento!

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E no!
Così non vale.
VENDO TUTTO!!!!!!!!!!!!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Markarian Chain
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
filippo ha scritto:
Commenti e suggerimenti sono benvenuti.

Porc...

http://forum.astrofili.org/userpix/137_emot_displayasp_1.gif

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, bellissima immagine come del resto tutte le immagini presenti nel tuo sito.


Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Non ho parole...
Stupendeeeeeeeeee


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
STUPENDA!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Markarian Chain
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
filippo ha scritto:
Ciao a tutti,

di seguito l'elaborazione del primo set di campioni ripresi dal New Mexico un paio di settimane fa..



Andato persoalmente fin li ....o lavorato in remoto? :)
Certo deve esserci un cielo perfetto.

Son contento di leggere che è il "primo set di campioni" ....quindi deduco che vedremo presto altre cose spettacolose :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Di solito prima guardo le foto e dopo leggo i dati. Chissà perché ho intuito che non fosse stata fatta dall'Italia...
Ennesima dimostrazione del fatto che abbiamo cieli di emme. Chi vuole unirsi alla mia cusa di trasferirsi nel Queensland dal 2016?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010