1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 22:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Copernicus
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Astrosofia ha scritto:
. il cattivo seeing e la microturbolenza



Oeeeeeeeeee uiao' che stai a ddi'! Chi troppo vuole nulla stringe! :)

L'immagine è bellissima ed ha una risoluzione davvero impressionante. Che vuoi di piu' dalla vita .....un tucano? :p

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2007, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
Grazie Shedar.. ;)
ric

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Copernicus
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2007, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 14:30
Messaggi: 210
Località: San Felice s/P (Modena)
Astrosofia ha scritto:
Questo cratere mi fà sempre tribolare.. il cattivo seeing e la microturbolenza causata dal calo della temperatura e dall'aumento di umidità mi ha fatto sudare tantissimo nell'elaborazione

http://forum.astrofili.org/userpix/107_Coper_20070426_1944_cose_r_1.jpg

Riccardo


Meno male che il seeing era cattivo :? :?
Complimenti per l'ottima immagine!

_________________
Visita il mio sito! www.astrosurf.com/alpha


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2007, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
vedessi Giorgio.. 2 giorni di elaborazione.. sono andato a letto alle 3 di notte ogni sera..

grazie dei complimenti.. ;)

Ric

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2007, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccezionale! E ti capisco con i "2 giorni di elaborazione"
:)


Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2007, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
Grazie Anto.. si.. ogni notte finivo alle 3 .. con gli occhi quasi chiusi.. :)

Thanks..

Ric

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 marzo 2007, 16:44
Messaggi: 4
skymap ha scritto:
E' venuta decisamente bene, a me piace molto.

Ci aggiungo il mio piccolo contributo di ieri sullo stesso cratere.
Mak150 e barlow 2X, 240 frames, 5 fps, sp900+ir/cut, registax+photoshop.

http://forum.astrofili.org/userpix/54_Copernico20070427_1942TU_1.jpg

ma è invertita... nel senso che i rilievi sono diventati profondità, hai usato la funzione inverti in fase di elaborazione? :shock:

_________________
Baader Scopos TL 906 APO 90/600 f/6,7 su Vixen Porta - Diagonale Meade 5000 Enhanced 2"
TS planetary HR 2,5mm - TS planetary HR 4mm - Baader Hyperion 13mm / 8mm con prolunga dedicata
Baader Scopos Extremes 30mm 2" wide angle 70° - Baader Filtro Contrast-Booster + verde Meade n. 56
Barlow 2" PRO SkY 1.6x - Binocolo Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 12:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
io la vedo normale la foto di Skymap.. perchè la vedi al contrario? cerca di distrarre la vista.. succede spesso con la luna.. ti sembra di vedere tutto al contrario.. :)

Ric

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 21:41
Messaggi: 211
Località: Albenga
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Riccardo,
Ottima ripresa.. anche se il seeing ci mette sempre lo zampino!!

Jason V. Rhodes


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 13:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
Bhè grazie Jason ;) si è vero.. purtroppo la microturbolenza, come ben saprai, è distruttiva!

Ric

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010