1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E' arrivato il 100ED!!!
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi, sono stato preso dalla rifrattorite, aiutatemi a guarire!! :D :D :D :D
Grazie a un utente del Forum per la vendita del tubo :wink:
Da oggi in poi vi tempesterò di recensioni e prove varie :lol: :D

Un paio di foto del tubo sulla HEQ5:

http://forum.astrofili.org/userpix/534_DSCF0382_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/534_DSCF0383_1.jpg

Buon Saturno e Giove a tutti :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
hehe
dalla rifrattorite non si guarisce.
:)

Divertiti e non confrontarlo col vista. ;)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Quoto, la rifrattorite è praticamente inguaribile :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' arrivato il 100ED!!!
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://forum.astrofili.org/userpix/534_DSCF0382_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/534_DSCF0383_1.jpg

Bel tubetto!
Se ti scappa di fare un giro sull'Amiata questo fine settimana sai dove trovarci :shock:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eeheh complimentoni :wink: .

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@pilolli: Il confronto col Vista, già dalle prime occhiate al paesaggio diurno è impietoso. Semplicemente, nel 100ed non vedo tonalità spurie manco a pagarlo e sono rimasto impressionato dalla nitidezza, seppure l'immagine fosse un po' scura, a 225X!
Oltretutto adesso, come vedi dalla mia sign, i due strumenti trovano destinazioni d'uso diverse :lol:

@photallica: Roberto, temo purtroppo di non riuscire a salire là :( Tra l'altro mi sarei portato il 20cm con quel cielo ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mah, la mia idea la conosci. Il 100ED è un gran tele ma secondo me un po' una via di mezzo. Ciò non toglie che sia davvero carino. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Pilolli ha scritto:
Mah, la mia idea la conosci. Il 100ED è un gran tele ma secondo me un po' una via di mezzo. Ciò non toglie che sia davvero carino. :)


solo per capire: una via di mezzo tra che?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tra i campi grandi dei66/80 e il lusso per i pianeti dei 120 a salire.

Lui ha già un tele da 1000 di focale (il newton) per cui io avrei preso un tele un po' diverso. E' ovvio che lo usa in modo molto diverso dal newton però già c'era... più diverso.

Ma come dicevo prima: la rifrattorite non si cura.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
maidiremirko ha scritto:
@pilolli: Il confronto col Vista, già dalle prime occhiate al paesaggio diurno è impietoso. Semplicemente, nel 100ed non vedo tonalità spurie manco a pagarlo e sono rimasto impressionato dalla nitidezza, seppure l'immagine fosse un po' scura, a 225X!
Oltretutto adesso, come vedi dalla mia sign, i due strumenti trovano destinazioni d'uso diverse :lol:

@photallica: Roberto, temo purtroppo di non riuscire a salire là :( Tra l'altro mi sarei portato il 20cm con quel cielo ;)


Bravo mirko, sei a pieno titolo nel club dei rifrattoristi :D :D .
Vedrai che in serate di buon seeing arrivi oltre 300x su saturno e luna e in quel momento ti dimenticherai di tutti gli specchi del mondo. :D
Guarda che dalla rifrattorite non si guarisce e difficilmente si torna indietro, al max ti prende la voglia di cm e allora prega per il portafogli. :D

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010