1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 11:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
ben fatto!.....non mi piace soltanto il colore del focheggiatore..!! ;-) :lol: :lol: :lol: .....!!

una curiosità: sono diaframmi quelli interni al tubo? li hai relizzati tu o erano gia presenti?

Ciao!
Antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 15:03 
beh... davvero BELLO.
Da quello che emerge dalle foto hai realizzato un gran bel tubo ottico, complimeti vivissimi!
Configurazione fantastica per il planetario, tra l'altro.

Sono però scioccato per la eq6... vero che hai un focheggiatore elettrico (bella scelta comunque, anche se avessi una mountain instruments 500!) però temo che la eq6 "sbielli" con un simile carico e un simile "braccio" di leva.. però, sperem!

Per il resto solo grandi complimenti, auguri di pronta guarigione e di ottime osservazioni.

Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 15:03 
cavolo,e io che ho tanto pensato x scegliere il colore....ma non preoccuparti i gusti sono gusti ...... :wink:
i diaframmi li ho messi io con della gommapiuma adesiva.
cieli limpidi Marco :D
ps:grazie (a tutti)x i complimenti!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
diglit ha scritto:
però temo che la eq6 "sbielli" con un simile carico


Sulla mia ho tenuto un mak da 25 cm ZEN (che si diverte ad inserire nel piombo nelle sue ottiche per fare smadonnare i clienti :p ) E un rifra cinesone 150/1200.
Certo i tubi eran piu' corti .....ma scommetto che col suo 30cm non rovinerà la montatura :)


Ps: Grazie per i prezzi .....vedo che il primario ha inciso quasi per la metà del totale :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: et voilà newton 12'' finito!
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> ecco il newton da 30cm finito fresco stasera.

Dallo mini ostruzione, diaframmi e focheggiatore ribassato ha la faccia di essere un belva da pianeti.
Complimenti! :shock:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: et voilà newton 12'' finito!
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 16:43 
photallica ha scritto:
> ecco il newton da 30cm finito fresco stasera.

Dallo mini ostruzione, diaframmi e focheggiatore ribassato ha la faccia di essere un belva da pianeti.
Complimenti! :shock:


è quello che volevo 8)
grazie x i complimenti :D
cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:58
Messaggi: 110
Località: Cuneo
veramente meraviglioso, complimentoni!

_________________
Cieli Sereni a Tutti!

Andrea

Osservo con Frost e con:
Meade etx 70at
Meade lxd75 newton 6"
Bresser 10x50
Nikon Coolpix 8800 (8mp)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: et voilà newton 12'' finito!
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 settembre 2006, 21:16
Messaggi: 378
Località: veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
kira ha scritto:
ecco il newton da 30cm finito fresco stasera. :D
allora,l'ottica l'ho presa da Vianello Dario di Mestre e mi ha dato il
certificato interferometrico eseguito da Massimo Riccardi,che è quello che testa
gli strumenti x coelum(la rivista)1/34 lambda RMS strehl ratio 0,97.
lo specchio secondario in pirex ricotto da 52,5mm(ostruzione 0,17)l'ho preso da Zen ,lo spider x il secondario da
astronatura così come il tubo in duralluminio che ho dovuto allungare con una
prolunga in acciaio inox spesso 0,5mm che si è incastrato alla perfezione e
poi fissato con 8 rivetti.
la cella x il primario me l'ha fatta Cristian Fattinnanzi,e la montatura è
una EQ6 skyscan con barra contrappesi maggiorata lunga 50cm .
il focheggiatore è un moonlite motorizzato (una favola!)
infine gli anelli sono autocostruiti in alluminio largo 5cm e spesso 5mm e
la slitta è quella sky watcher(già sostituita con una lunga il doppio)
peso finale 17 kg tondi tondi. :D
http://forum.astrofili.org/userpix/288_plan301_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/288_plan302_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/288_plan303_1.jpg
ora non manca che il test,ma stasera non sono in forma(mi hanno tamponato
stamattina ed ho preso il colpo di frusta......) :cry:
la lume freme!!!
se avete consigli uteriori non esitate! :wink:
cieli limpidi Marco




Ciao Marco,sono senza parole...è stupefacente,non resta che testarlo.
spero che il tamponatore non fosse un astrofilo invidioso...scusa la battuta
rimettiti presto,ciao.

Cristian


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
He, he, he, he....... :wink:

Mi associo ai complimenti però lo sai benissimo che quelle foto non mi bastano!!!!! :lol:

Appena gli impegni si diradano un pò dovrai subire uno dei miei leggendari "autoinviti"!!!!! :roll:

Complimentoni ancora
Alessio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 21:25 
ninja_75 ha scritto:
He, he, he, he....... :wink:

Mi associo ai complimenti però lo sai benissimo che quelle foto non mi bastano!!!!! :lol:

Appena gli impegni si diradano un pò dovrai subire uno dei miei leggendari "autoinviti"!!!!! :roll:

Complimentoni ancora
Alessio


facciamo così,io gioco d'anticipo 8) e ti invito fin d'ora quando vuoi,anche se so che le nostre ''condizioni attuali'' non ce lo permettono visto l'arrivo dei nostri pargoli(speriamo astrofili :wink: )
cieli limpidi Marco


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010