1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M81-M82: la mia prima foto!
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
Scusate l'esaltazione ma finalamente, dopo mesi passati a sbavare sulle vostre splendide foto, la mia prima foto di prova con la eos300d al fuoco del mio nuovo astrotech AT80 (non ED) in parallelo sull'etx125 e montatura LXD75 DAL BALLATOIO DI CASA MIA A MILANO.

E' la somma di 18 pose da 20sec, niente dark frame, niente flat. Non ho applicato nessun filtro.
Chiaramente c'è un pò di curvatura di campo verso i bordi. Purtroppo lo stazionamento non è ottimale perchè posso vedere solo porzioni di cielo che mi impediscono uno stazionamento perfetto anche con bigourdan

Ma si vede persino qualche dettaglio di M82!

http://forum.astrofili.org/userpix/457_m82_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/457_m81_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/457_m8182_1.jpg

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
le prime foto non si scordano mai!

complimenti! ci sono un po' di cose da migliorare, ma mi pare tu gia' sappia dove intervenire...

quindi ti faccio i complimenti (anche per il sito coraggioso di ripresa!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
Grazie christian, tu che sei di milano sai... :) Cmq non mi aspettavo di vedere qualcosa al primo tentativo... tra l'altro nell'oculare non vedevo nulla... Purtroppo per quanto riguarda il sito mi devo arrangiare, ma cercherò di tirarne fuori il massimo possibile. Soprattutto appena mi arriva l'oculare guida con reticolo che ho acquistato su ebay.

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-M82: la mia prima foto!
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
rizal72 ha scritto:
Ma si vede persino qualche dettaglio di M82!

Se è per quello si vede anche una terza galassia: NGC3077.
I presupposti per ottimi lavori in futuro ci sono tutti, devi solo trovare il coraggio di caricare tutto in auto e farti una gita fuori dalla città.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Grande rizal, come prima foto promette davvero bene :lol:

I crop forse dicono un po' poco ma la visione d'insieme è sempre più suggestiva specialmente alla focale che utilizzi. Ti consiglio di guardare sempre le immagini così nel loro campo, ne trarrai sempre maggiore soddisfazione.

Per il resto 20 secondi sono davvero pochi, ma ti danno già la possibilità di riconoscere gli oggetti e in alcuni casi anche tirare fuori qualche particolare. Ora che la base c'è, vedrai che guidando e allungando la posa migliorerai sempre di più.

Continua così. Vedrai che anche il cielo di Chiaravalle ti riserverà delle belle sorprese.

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
grazie a tutti:) devo dire che, da quando ho preso la eos300d, mi sono un pò dimenticato del CCD MX5c, ma sarà la novità... però il sensore della eos è enorme rispetto a quello del ccd... sto iniziando a fare un pò di prove di autoguida col CCD al fuoco dell'ETX ma col cavo seriale e la montatura stazionata non perfettamente ogni tanto va ed ogni tanto no... probabilmente alla fine guiderò a mano, come si faceva una volta :)

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao e complimenti! Da ora in poi puoi solo migliorare, e' una questione di dedizione e di impegno! Ma non dimentivare mai l'emozione e la meraviglia, la curiosita' e la voglia di conoscere, altrimenti non si va' troppo in la'! :wink:

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010