1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 15:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2007, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 9:16
Messaggi: 342
Località: Prov-Venezia
No non puoi cambiare il firmware dell'autostar #494. A differenza del #497, che si collega al pc con un semplice cavetto che si può autocostruire, il #494 necessita di un interfaccia particolare che costa parecchio.
Quindi occhio alla lingua!

_________________
osservo con ETX 105PE, ETX 70AT, Newton Konuscope 114/900 su EQ3.2, dobson Marcon 150/900 degli anni '70.
7x50 Leader, 10x50 Bresser, 20x90.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Kendar ha scritto:
No non puoi cambiare il firmware dell'autostar #494. A differenza del #497, che si collega al pc con un semplice cavetto che si può autocostruire, il #494 necessita di un interfaccia particolare che costa parecchio.
Quindi occhio alla lingua!

Beh, io ho pagato il cavetto una cinquantina di euro meno di 1 anno fa in Italia e, insieme, ti vendono anche il software di collegamento al computer. Adesso è un po' aumentato, ma le cifre sono dello stesso ordine di grandezza. Magari lo prendi insieme al tele e non paghi la spedizione. Con quello puoi cambiare il firmware. Lo stesso cavetto è utile anche per gli altri aggiornamenti, tipo i tour, le comete, i satelliti... Tutta roba che trovi sul sito ufficiale meade o in altri in rete, tipo: http://tech.groups.yahoo.com/group/etx_italy/
Al limite è anche possibile adattare il 497 all'ETX 70, ma data la differenza di costo, mi sa che non ti convenga: la cosa è vantaggiosa solamente se possiedi una LXD o un altro ETX più grande, che ha già in dotazione il 497. In quel caso ti risparmieresti di acquistare il 494, sempre che chi ti vende l'ETX 70 sia disposto a vendertelo senza il 494 di serie.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010