1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 14:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2007, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Sono in regola :)

Stasera se trovo il tempo ...allargo lo scavo da 4X3 a 4X4. Faccio anche fare preventivo "ufficiale".
Quello "ufficioso" sta sulle 600 euro ....porta e tetto esclusi.

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2007, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Shedar ha scritto:
E il suono = vibrazioni ....


... tutto vibra, il fatto di sentirlo è solo nel caso la frequenza di risonanza sia nell'acustico...

Per il resto... in bocca al lupo e invidia, sempre!!! :-D
pAoLo

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2007, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
Shedar ha scritto:
Sono in regola :)

Stasera se trovo il tempo ...allargo lo scavo da 4X3 a 4X4. Faccio anche fare preventivo "ufficiale".
Quello "ufficioso" sta sulle 600 euro ....porta e tetto esclusi.


Bene, per te soprattutto!!! :D

Tieni presente che un'impresa che ti consegna il lavoro "chiavi in mano" di sicuro non ti chiederà meno di 10/12.000 euro.
Se dividi i vari lavori ed affidi le singole lavorazioni ad artigiani potresti avere un risparmio anche del 30%.....

Se fai tutto in proprio, bhe.... già lo sai....

Alessio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2007, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
No il preventivo lo faccio fare sul solo costo dei materiali ....potrei aver sbagliato i calcoli :)

Il preventivo sul lavoro lo chiederò in seguito .....son troppo curioso :p


P.s: Si tutto vibra ....ma c'e' modo e modo....e diverse sono le cause :)
Ad esempio una nave il cui scafo entra in risonanza a causa del moto ondoso la potrebbero chiamare "Cazzi Amari Boat" :p

A proposito ...credo di aver trovato un buon sistema per ridurre ulteriormente il prob. Ho piazzato un tubone attorno alla colonna che riempiro' di sabbia.

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Fatto fare preventivi "grossolani" per la struttura del tetto con apertura a binario.

Ho pensato: "Per risparmiare vado in un'officina attrezzata con tutti i macchinari adatti ..."

Risultato: 3200,00 euro di preventivo (Stica ...)


Sconsolato vado via ....e quasi per caso mi imbatto nella botteguccia sporca e antiquata dal solito fabbro che fa tutto a mano ....
Chiedo ...

600-700 Euro!

2500 euroni di diff!!!

E per fortuna che la tecnologia ci dovrebbe aiutare!!!! Cavolo l'uso dei macchinari fa crescere cosi' tanto il prezzo?
Sono pazzi ...

Cmq 600-700 euro per un tetto di 16mq fatto bene, che scorre su binario, .....ci stanno tutti :)
Si puo' fare! :p

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
i leca sw si bagano in inverno sono ca**i...hai notato la porosità? usa i bimattoni classici...

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Se i blocchi in leca patissero l'acqua e l'umidità tutti i milioni di mq posati in giro per il mondo sarebbero già finiti in briciole.

:D :D

Il link di Shedar porta ad un blocco fonoisolante che per le sue caratteristiche deve essere a granulometria grossa e viene usato per tramezze interne o all'esterno con intonaco a base cementizia. I blocchi da esterno sono quelli chiamati architettonici faccia vista a granulometria fine e non patiscono l'acqua.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
skymap ha scritto:
all'esterno con intonaco a base cementizia. .


Ecco .... suppongo che il prob. umidità si risolva con l'intonaco no?

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Certamente, ma non vedo il motivo di usare blocchi multicamera o fono isolanti (abbastanza cari per le loro caratteristiche inutili nel tuo caso) e dover intonacare la parete quando bastano i blocchi faccia vista.
Addirittura potrebbero andare bene i blocchi cementizi normali, sono solo un pò più pesanti di quelli in leca e il costo è inferiore. Dimensioni 20x50 spessore 12/15/20 e 10 pz/mq anche qui faccia vista senza intonaco.

L'intonaco è invece obbligatorio con tutte le murature in laterizio di qualsiasi tipo, esclusi i mattoni faccia vista che però hai visto costicchiano parecchio e secondo me nel tuo caso non valgono la spesa.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Mi son fatto due conti ....il fono isolante che vorrei usare sta a 1,50 euro al pezzo (20X50). Cisto totale 405,00 Euro.
Il laterizio sta ad 1.20 al pezzo (è alto 25cm ma lungo circa 29-30cm). Costo totale 442 Euro.
Quindi con il fono isolante risparmio.

Potrei usare i classici blocchi pieni (sono in tufo? Quelli arancioni ...) Stanno a 0.70 al pezzo.
Se han le stesse dim. del fono isolante effettivamente potrei risparmiare molto ...
Scenderei a 189 Euro .....

Devo informarmi. Se non han le stesse dim. e per 1mq mi tocca prenderne di piu' .....preferisco il fonoisolante.

Al limite l'intonaco lo faccio stendere da chi è in grado .....non penso ci perda molto tempo a finire una struttura 4X4!
Direi che me la cavo con 2 giorni di paga ....

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010