Sono indeciso tra questi due prossimi acquisti, circa il Taka ecco le caratteristiche:
Schema ottico Dall-Kirkham con primario ellissoidale e secondario sferico
Diametro 210mm con un'ostruzione di 0.32
Focale 2415 (f/11.5) con riduttore focale 1961 (f/9.3).
Circa il Celestron, penso che tutti le conoscano:
Schema ottico SC
Diametro 235mm
Focale 2350 (f/10)
Premesso che per il Celestron, avrei già il riduttore di focale per portarlo a f/6.3, e che vorrei acquistare solo tubo ottico + focheggiatore elettrico (col CPC8 il focus-shift è veramente terribile), mentre con il Taka mi è stato detto che la messa a fuoco è molto più precisa (non necessiterebbe di focheggiatore elettrico), ma dovrei acquistare il riduttore di focale.
Quindi in definitiva la spesa sarebbe più o meno la stessa, però con il Celestron avrei più diametro e possibilità di avere uno strumento un po' più luminoso sul deep e forse con maggior risoluzione sul planetario (?).
Il taka dovrebbe essere uno strumento professionale, con una qualità ottica e meccanica superiore al Celestron, ma vorrei anche sentire il parere di qualcuno che magari conosce questo schema ottico o che comunque ne ha sentito in qualche modo parlare.
Chi mi sa dare qualche dritta?
Ringrazio anticipatamente....
