1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 14:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: * Canon EOS 350D - upgrade
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 21:22 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 699
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Si possono effettuare migliorie a questa Canon?
Attenzione, intendo solo aumentare le possibilità di programmazione.
Upgrade firmware quindi. Possibile?
Per avere, ad esempio, 3200ASA?
Ho letto su un sito di "ampli off" che annullerebbe gli aloni luminosi ad un lato del CCD quando si fanno pose lunghe e darebbe un dark quasi nero con 1600ASA e posa di 15 minuti. In verità questa funzione è stata provata su 300D. Ne sapete qualcosa?

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2007, 9:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 10:29
Messaggi: 117
Ho fatto diversi giochi con la 300D, ma la funzione Ampli Off non la conosco.
Onestamente credo ci sia un equivoco, l'alone in basso a destra, generalmente rosso-magenta è generato semplicemente dal calore della batteria.. tutto li.
Dubito se non con la funzione di Dark Subtraction si possa fare qualsiasi altra cosa. Forse funziona la batteria alimentata, quella non dovrebbe avere problemi di calore, ma ho delle riserve pure li perchè non l'ho mai provata.

Glauco

_________________
--------------------------------------
www.uriland.it
---------------------------------------


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2007, 9:36 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 699
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Grazie "glauco" per la risposta, non ci speravo più.
Grazie a DIO son riuscito a trovare la pagina inerente modifica che avevo intravisto giorni fa.

http://glogg.jupiter-io.net/300D/amp_off/amp-off.asp

Pare che con l'upgrade ampli-off gli aloni vanno via. Quindi non potreebbe essere un problema di batteria. Ma tu hai fatto la prova ad alimentare esternamente?

Per la 350D l'upgrade del firmware si può fare o è unutile? Leggevo che la 300 era "elevabile" a 20D ma, probabilmente, la Canon potrebbe aver provveduto ad inibire la 350D da questa possibilità :( .

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2007, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì ma quella è una modifica per la 300D, occhio che magari sulla 350 funziona diversamente...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2007, 9:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 10:29
Messaggi: 117
no mai provato con la batteria alimentata

Riccardo... reputo che la modifica che hai trovato sia frutto della pura curiosità e fatta per "scoprire" ritengo che solo un folle metterebbe mani ad una camera del genere per ottenere esattamente quello che ottieni con 3 dark-frame di durata pari alle pose (che tanto in ogni modo è sempre conveniente fare, anche solo 1).

mio parere... lascia perdere.. tanta fatica... tanto rischio... poco guadagno.

PS, cmq mi pare di capire che escluda esattamente l'amplificatore della batteria (come cavolo poi funzioni lo sa solo lui)

Glauco

_________________
--------------------------------------
www.uriland.it
---------------------------------------


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2007, 21:03 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 699
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Grazie per le Info. Infatti, è una modifica particolarissima e troppo rischiosa in proporzione ai risultati reali.
Chiedo: non è assolutamente possibile ottenere, via upgrade, 3200 ISO dalla 350D?

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2007, 2:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se per "via upgrade" intendi "via software", non c'è alcun firmware dedicato a questa cosa in giro per il momento.
Puoi provare a vedere se il tizio russo che ha scritto quello per la 300D ha intenzione di farne uno anche 'per la 350...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2007, 11:02 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 699
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
___

Grazie Pilolli,

è quel che temevo. La canon potrebbe aver inibito tale possibilità. Puoi ricordarmi il link relativo? Come vuoi, anche in privato.

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Confermo che l'alone in basso a destra si vede anche se metti come me una falsa battteria con un alimentare esterno autocostruito

Glauco ha scritto:
no mai provato con la batteria alimentata

Riccardo... reputo che la modifica che hai trovato sia frutto della pura curiosità e fatta per "scoprire" ritengo che solo un folle metterebbe mani ad una camera del genere per ottenere esattamente quello che ottieni con 3 dark-frame di durata pari alle pose (che tanto in ogni modo è sempre conveniente fare, anche solo 1).

mio parere... lascia perdere.. tanta fatica... tanto rischio... poco guadagno.

PS, cmq mi pare di capire che escluda esattamente l'amplificatore della batteria (come cavolo poi funzioni lo sa solo lui)

Glauco


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010