1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 17:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2007, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Grazie a tutti, già che ce l'ho, proverò con più convinzione, vista la maggioranza di pareri favorevoli. :oops:
Male che vada lo monto sull'ETX 70 :idea: dove non c'è niente e un "cercatore" a largo campo può essere utile quando lo staziono col nord puntato a "smessi"* e la stella da centrare mi può finire a circa due smessi dal campo inquadrato...
Grazie ancora
Maurizio

*smesso = unità di misura ottenibile traguardando tra pollice e mignolo della mano col braccio piegato a circa 120° :lol:
NB: lo smesso, oltre che non precisissimo, varia ovviamente da persona a persona...
:twisted: :twisted: :twisted:

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2007, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
sul miyauchi 26x100 utilizzo con molta efficacia un punto rosso (del tipo a schermo quadrato), derivato da un dobson, specie quando navigo con gli oculari a 37x; mi consente non solo un puntamento di massima non solo rapido ma anche quando navigo all'interno di una regione o asterismo mi capire subito dove mi trovo; sostanzialmente l'impiego di un punto rosso con i binocoli astronomici è questo.
Ritenete che il telrad possa darmi un ulteriore vantaggio?
tenete presente che a 26x ho 2,5° di CR mentre a 37X sono 1,8°
grazie
:)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Ultima modifica di Piero Pignatta il domenica 6 maggio 2007, 20:24, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2007, 20:24 
Se già trovi tutti gli oggetti che cerchi, non credo ti possa aiutare di più...
io sul 20x80 ho messo il laser verde (avevo... si è rotto...) ed era comodissimo, in un attimo puntavo la zona che volevo, senza nemmeno "inclinare" la testa...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2007, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
immaginavo.....

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2007, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pennuto ha scritto:
Grazie a tutti, già che ce l'ho, proverò con più convinzione, vista la maggioranza di pareri favorevoli. :oops:
Male che vada lo monto sull'ETX 70 :idea: dove non c'è niente e un "cercatore" a largo campo può essere utile quando lo staziono col nord puntato a "smessi"* e la stella da centrare mi può finire a circa due smessi dal campo inquadrato...
Grazie ancora
Maurizio

*smesso = unità di misura ottenibile traguardando tra pollice e mignolo della mano col braccio piegato a circa 120° :lol:
NB: lo smesso, oltre che non precisissimo, varia ovviamente da persona a persona...
:twisted: :twisted: :twisted:


Sull'ETX lo vedo un pò sproporzionato e nemmeno granchè utile... semmai vendilo e compraci qualche accessorio e sull'ETX mettici un puntatore a punto rosso da 10€ :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: vendita telrad
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2007, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 9:50
Messaggi: 43
Ti sconsiglio invece di venderlo: il ricavato sarebbe modesto e trattasi di un accessorio che, come ti è già stato segnalato da più parti, è di notevole utilità. Lorenzo

_________________
Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2007, 20:52 
Shhhh.... lo avevamo quasi convinto a metterlo sul mercatino!!!!
:D :D :D

comunque domani una mia amica va negli USA....
...e forse me ne porta uno!!! :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2007, 7:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non è che la tua amica riesce a prendermi anche un coronado??? ;)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2007, 8:24 
...di che colore lo vuoi???
:D :D :D


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010