1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 0:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2007, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Quale versione state usando ? io ho K3 1.1.7.541 free e non sono riuscito a farlo funzionare con la philips 900, la prima e unica volta in cui è partito ha mandato in crash il pc. Non vedo neanche il menù device...

Immagine

Funzionano senza problemi solo il software della web vlounge, virtualdub e iris.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2007, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
skymap ha scritto:
Quale versione state usando?

Come ho specificato più volte nella pagina citata si tratta di K3CCDTools 3. In particolare gli esempio sono stati ottenuti con la versione 3.3.6.1062 registrata.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2007, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
è accaduta una cosa che non mi aspettavo in seguito alla pubblicazione sul mio sito di questa pagina. Ho ricevuto una serie di email e di messaggi privati da parte di utenti del forum che mi chiedono, in forme più o meno velate, come utilizzare K3CCDTools 3 senza acquistarne la licenza.

La mia piccola scheda è stata scritta, oltre che come promemoria personale, per coloro che vogliono sfruttare un po' più approfonditamente questo applicativo. K3CCDTools 3 è scaricabile ed utilizzabile gratuitamente per un periodo di tempo limitato (35 giorni se non ricordo male) dopo di che, se si decide di continuare ad usarlo vanno pagati all'autore 50 dollari (il prezzo di un mediocre oculare). Se ritenete che K3CCDTools 3 possa esservi utile provatelo, se dopo averlo provato desiderate continuare ad utilizzarlo compratelo, oppure disintallatelo dal vostro PC ed utilizzate un software alternativo.

Per favore non chiedetemi più come piratare K3CCDTools 3 in quanto prima di tutto non lo so, poi non mi interessa, poi trovo sia una pratica eticamente scorretta che, tra l'altro, costituisce un reato.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 maggio 2007, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ivaldo ha scritto:
K3CCDTools 3 è scaricabile ed utilizzabile gratuitamente per un periodo di tempo limitato (35 giorni se non ricordo male) dopo di che, se si decide di continuare ad usarlo vanno pagati all'autore 50 dollari (il prezzo di un mediocre oculare). Se ritenete che K3CCDTools 3 possa esservi utile provatelo, se dopo averlo provato desiderate continuare ad utilizzarlo compratelo, oppure disintallatelo dal vostro PC ed utilizzate un software alternativo.


Quoto in pieno e penso che siano 50$ ben spesi per chi ha la passione del planetario.
Lo uso da sempre per fare filmati ai pianeti ed è quasi l'unico che ha funzioni davvero irrinunciabili durante la riprese. Riprendere bene un pianeta, a parità di seeing, significa avere poi durante l'elaborazione un'iimagine di partenza già buona su cui lavorare :wink:

Vittorio A.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2007, 20:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 14:51
Messaggi: 226
skymap ha scritto:
Quale versione state usando ? io ho K3 1.1.7.541 free e non sono riuscito a farlo funzionare con la philips 900, la prima e unica volta in cui è partito ha mandato in crash il pc. Non vedo neanche il menù device...

Immagine

Funzionano senza problemi solo il software della web vlounge, virtualdub e iris.


Confermo che in questa versione l'acquisiszione da webcam non funziona!!!!!
Purtroppo!!!!

Probabilmente per attirare a comprare la versione 3!!

_________________
Newton Skywatcher 150/750
Montatura Skywatcher HEQ5
Binocolo cinese Breaker 12x60
Nikon D50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
l'acquisizione da webcam funziona perfettamente in tutte le versioni di K3CCD, o almeno dovrebbe. In caso di problemi (crash che chiudono il programma in modo anomalo) si riscontrano poi dei problemi. Quando mi capita, cancello il file K3CCDTOOLS.ini e rilancio il programma. A questo punto mi si abilita di nuovo il menu della scelta e vado a selezionare la mia webcam.

Per Marco, scusa ma non mi sono ricordato subito di questa cosa. Mi è ricapitata ieri e mi son ricordato cosa facevo.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Pilolli ha scritto:
l'acquisizione da webcam funziona perfettamente in tutte le versioni di K3CCD, o almeno dovrebbe. In caso di problemi (crash che chiudono il programma in modo anomalo) si riscontrano poi dei problemi. Quando mi capita, cancello il file K3CCDTOOLS.ini e rilancio il programma. A questo punto mi si abilita di nuovo il menu della scelta e vado a selezionare la mia webcam.

Per Marco, scusa ma non mi sono ricordato subito di questa cosa. Mi è ricapitata ieri e mi son ricordato cosa facevo.


Non c'è mai stato verso di farlo andare nemmeno dopo una disinstallazione completa e pulitura manuale dei registri, quando parte l'acquisizione il programma va in blocco e lo devo terminare dal task manager.
Ci sarà qualche conflitto in un angolo remoto del sistema operativo, pazienza.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010