1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 14:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2007, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
faby_solo85 ha scritto:
pilastri?quindi la muratura a due teste non è portante?


Con il tetto scorrevole, quindi leggero, un muro 12+12 è portante però considerando un eventuale carico dovuto alla neve e l'effetto vento i pilastrini d'angolo non ci stanno male.
Inoltre la struttura è bassa quindi non ha problemi per carichi di punta.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2007, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
con muratura da 12 e pilastri puoi farci una casa di due piani in zona sismica...

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2007, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Da quel che ho calcolato il solo costo dei mattoncini dovrebbe aggirarsi intorno ai 1350,00 Euro. Ne serviranno 2704! :p

Se non trovo niente piu pratico .... il costo non è poi cosi' eccessivo. Si puo' fare :)

Sarei curioso di chiedere un preventivo ad una ditta o ad un singolo ...... giusto per capire quanto si fregano realmente di manodopera :p

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2007, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
secondo mè, visto che hai gia una struttura a pilasti ti conviene usare dei bimattoni forati...costano molto meno sono facilissimi da posare e , anche se non penso serva nel tuo caso, sono più isolanti!
tipo questi per intenderci:
http://www.edilportale.com/edilcatalogo ... dotto=1781
dovrai intonacarlo per renderlo più bello...ma non è difficile anzi...

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2007, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Si ....questo pome mi vado ad informare sui costi dei forati classici.
Certo se risparmio molto ..... mi oriento su questi e buona notte all'estetica rustica.
Potrei sempre rifinire con calce grezza .....o con del livigni all'esterno.

Mi preoccupa un po la rifinitura all'interno pero'. Fare il muro bello liscio non è facile :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2007, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
per il rivestimento esterno se ti piace il rustico puoi usare il legno...per l'interno usa intonaco pronto...non costa molto e con una ventina di minuti di pratica arrivi a stenderlo discretamente, il difficile è stenderlo sul soffitto, ma non credo tu abbia soffitti da intonacare!giusto?

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2007, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
i prezzi per i mattoni è di circa 25 cent l'uno per i bimattoni è di circa 20 cent l'uno, ma è come se ne costasse 10 cent perchè sono esattamente grandi il doppio del mattone!! mattone (5,5x12x25cm) bimattone (12x12x25cm) quindi alla fine ti costa la meta anche in malta!

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2007, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
comunque quelli che fanno i muri nei cantieri che seguo fanno anche gli intonaci...di media domandano circa 25 30€ ora!

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2007, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Ooooooooooook .... usando tramezzi da 25 riesco a tirar su un osservatorio quadrato con lati da 4 metri ed alto 2 metri .....cavandomela con 450euro circa e 300 pezzi in tutto.

Direi che l'idea dei mattoncini è scartata :p


Il prodotto dovrebbe essere questo .....o quanto meno ci somiglia molto :p

http://www.edilportale.com/Edilcatalogo ... dotto=1888

Pro? Contro? Ci son tanti contro?
Dovrei preferirgli il laterizio tradizionale come questo?

http://www.edilportale.com/edilcatalogo ... dotto=1781

Che costa anche 30 centesimi in meno ......ma è poco piu' piccolo e ci vogliono piu' pezzi.

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2007, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
Toc, toc.....
salve sono il classico rompiscatole!!!!! :wink:

Hai richiesto il "permesso di costruire" (PdC) presso il tuo Comune o pensi di fare le cose "per vie traverse"?
:roll:

Alessio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010